macOS Sierra, tutte le icone nella barra dei menu si possono riposizionare

[banner]…[/banner]

Una piccola novità del futuro macOS Sierra, è la possibilità di spostare le icone di sistema visualizzate in alto a destra nella barra dei menu. Fino a OS X 10.11.x, non era possibile riposizionare tutte le icone ma solo alcune (quella del WiFi, di TIme Machine, quella del volume, quella del servizio PPPoE) tenendo premuto il tasto CMD (con lo stesso meccanismo è anche possibile eliminarle dalla barra dei menu).

Con macOS Sierra è ora possibile spostare qualsiasi icona (incluse quelle visualizzate per la presenza di applicazioni di terze parti). Unica eccezione è l’icona per richiamare il Centro Notifiche: questa continua a rimanere salda in alto a destra, e non può essere riposizionata.

Se siete alla ricerca di un’applicazione per OS X in grado già da ora di riposizionare le icone nella barra dei menu, potete farlo con Bartender 2. Oltre a ricollocare le icone, può nasconderle e offre molte altre funzionalità non presenti di serie in OS X. L’applicazione è a pagamento (13,70 euro) ma può essere provata gratuitamente per alcune settimane.

In macOS Sierra è possiible riposizionare a piacere qualsiasi icona nella barra dei menu
In macOS Sierra è possiible riposizionare a piacere qualsiasi icona nella barra dei menu

 

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità