Non fate morire FreeHand!

Ci sono persone che non si rassegnano, persone affezionate al loro software preferito e che nonostante la casa produttrice abbia deciso di abbandonarlo continuano a studiarlo, utilizzarlo, impiegarlo per il proprio lavoro. Uno dei software da sempre più apprezzati e utilizzati per la progettazione creativa è Freehand, applicativo dalla vita travagliata, passato da mano in mano fino ad arrivare nelle grinfie di Adobe nel 2005 la quale ha eliminato il supporto e lo sviluppo dell’applicativo, per dedicarsi unicamente a Illustrator.

Nonostante varie guide, libri dedicati all’argomento e documenti che illustrano come effettuare il passaggio a Illustrator in modo indolore e sebbene siano passati ormai più di quattro anni c’è chi non si rassegna, all’abbandono. Il problema essenziale, oltre alla diversa interfaccia e alle differenti funzionalità  è la “forma mentis” dell’utilizzatore del vecchio software; chi usa Illustrator spesso non ha il tempo, la voglia o la possibilità  di passare a Illustrator e alla sua diversa “filosofia d’uso”.

Filosofie a parte, sotto Mac e con Snow Leopard il problema è ora ancora più marcato poiché alcuni bug impediscono all’applicativo di girare correttamente con le ultime versioni del sistema operativo (non è supportato l’overprinting esportando in PDF, i gradienti spesso non funzionano a dovere, i font non si stampano correttamente sempre che questi non si convertano in tracciati, manca una versione nativa per CPU Intel).

Un gruppo di utenti (al momento in cui scriviamo poco più di un migliaio) ha da un po’ di tempo deciso di mettersi insieme e chiedere ad Adobe il rilascio del codice sorgente dell’applicazione in modo che sviluppatori indipendenti possano continuare a sviluppare in proprio Freehand. Il progetto (cui tutti possono aderire) è ambizioso ma i patrocinatori dell’iniziativa sostengono che raccogliendo sufficienti fondi si potrebbe persino tentare un ricorso per vie legali.

Se volete dire anche la vostra, se ne parla anche sul nostro forum.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€

Ultimi articoli

Pubblicità