Office Web Apps funzionerà  anche su Mac

Microsoft ha fatto una dimostrazione per la stampa a New York della Technical Preview di “Office Web Apps”, la versione online di Office 2010 di quella che è ritenuta la risposta della casa di Redmond a Google Docs & Spreadsheet. Il sistema prende alcuni componenti e funzioni della famosa suite per ufficio, rendendoli accessibili gratuitamente via Internet, attraverso un comune browser (Explorer, Safari e FireFox) agli utenti che possiedono un account Windows Live.

La Technical Preview è al momento in beta, disponibile per un numero ristretto di utenti (è necessario disporre di un invito per partecipare al test del prodotto) e sarà  lanciata nella versione definitiva entro il 2010. Già  nella versione attuale di Office Web Apps, è possibile visualizzare, modificare e creare spreadsheet con Excel, visualizzare e modificare presentazioni PowerPoint, visualizzare e condividere file Word.

Nel blog della Macintosh Business Unit (la sezione di Microsoft che si occupa dello sviluppo di software per Mac), si fa notare che il prodotto è utilizzabile anche dagli utenti Mac, permettendo di avere le stesse funzionalità  sia su Windows, sia su Mac OS X. Sarà  possibile modificare i documenti presenti nello “SkyDrive” di Windows Live, ricorrerendo alle Office Web Apps per visualizzare o correggere i documenti da un qualunque computer e ricorrere ad Office vero e proprio (quello presente eventualmente sui Mac o PC) per effettuare operazioni di editing più complesse. Al momento gli utenti Mac possono eseguire le operazioni di visualizzazione e editing solo direttamente dal browser ma Microsoft sta lavorando ad un sistema che integrerà  la possibilità  di aprire i documenti presenti nello Skydrive di WindowsLive anche direttamente da Office per Mac.

Un limite ovvio delle versioni on-line di questi prodotti è il ridotto numero di font disponibili: Microsoft consiglia di usare caratteri standard e comunemente disponibili su tutti i computer per comporre i documenti, in modo che i file creati possono essere visualizzati su qualunque Windows o Mac OS X senza problemi.

Grazie a Stefano Cavaliere per la segnalazione.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità