OS X 10.8: addio ai vecchi Mac e anche alle app Carbon

Per installare OS X 10.8 “Mountain Lion” sarà necessario avere un Mac di recente produzione e non solo: dite anche addio alle applicazioni Carbon. Il nuovo passo avanti nell’abbandono di vecchie tecnologie e vecchie piattaforme hardware continua.

Secondo quanto si apprende da alcune note per gli sviluppatori, il nuovo sistema operativo sarà impossibile da usare con macchine con schede grafiche integrate tipo Intel GMA X3100 o GMA 950. Se avete un notebook (es. il MacBook metà 2007) o un Mac mini con queste GPU (es. il Mac Mini Mid 2007) non sarà dunque possibile installare la futura versione del sistema operativo. Molti computer del 2007 o anteriori a tale anno non saranno dunque supportati. Nessun problema per gli iMac, i Mac Pro e i Mac mini prodotti dal 2008 in poi e per i prodotti che integrano schede video di NVIDIA o ATI. I modelli ufficialmente supportati, in pratica, sono:

  • iMac (metà 2007 o successivi)
  • MacBook (13″ Aluminum,  2008), (13″, inizio 2009 e seguenti)
  • MacBook Pro (13″, metà-2009 o successivi), (15″, 2.4/2.2 GHz), (17″, fine 2007 e seguenti)
  • MacBook Air (fine 2008 e seguenti)
  • Mac Mini (Inizio 2009 e seguenti)
  • Mac Pro (Inizio 2008 e seguenti)
  • Xserve (Inizio 2009)

Apple ha fatto anche sapere che OS X 10.8 sarà disponibile solo ed esclusivamente sul Mac App Store: non sarà commercializzata una versione di Mountain Lion su chiavetta USB come accade adesso con Lion.

Le pulizie domestiche di Apple non finiscono con il blocco “alla circolazione” di vecchio hardware, ma si spinge anche al software. Dopo aver eliminato in OS X 10.7 Lion, Rosetta (l’emulatore che permetteva di avviare i vecchi programmi PowerPC), abilitato l’uso delle sole estensioni kernel a 64 bit è ora di dire addio alle applicazioni Carbon: le API che hanno in passato permesso di convertire vecchie applicazioni sono state dichiarate (finalmente!) obsolete. Tra gli sviluppatori che a suo tempo pagarono lo scotto di non passare immediatamente a Cocoa (ambiente di programmazione orientato agli oggetti sviluppato specificatamente per Mac OS X) famoso è il caso di Adobe: nel 2007 non riuscì a rilasciare subito Photoshop nella variante a 64 bit (a questo indirizzo trovate un nostro articolo con gli interessanti retroscena del complicato passaggio di Photoshop da Carbon a Cocoa).

mountain lion

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità