Pc World: nella “hall of fame” quanta Apple!

Diciamo subito che sul podio Cupertino ci finisce con un prodotto del 1977, l’indimenticato Apple II, il computer per “Chiunque” capace di far girare fogli di calcolo, giochi, espandibile e così… cool, come ancora oggi solo i Mac sanno essere. Non è stato letteralmente il primo personal computer, ma la scintilla che ha messo in movimento l’intera industria informatica. E anche questo è vero tuttora. Occupa la seconda piazza alle spalle del primo browser della storia: Netscape Navigator, nato sulle ceneri di Mosaic e tuttora presente sia in Firefox sia in Explorer; come a dire che la bontà  di certe idee è difficile obliarla del tutto. Il suo merito? Aver reso disponibile la rete delle reti al grande pubblico. Html, tag e quant’altro, renderizzati dal browser e interpretati per chiunque disponesse di una connessione. Nulla fu più la stessa cosa.

Scorrendo la classifica, subito dietro a TiVo (consentì per primo la digitalizzazione dei contenuti video), Napster (inventò il peer-to-peer e impresse un formidabile movimento alla questione dei diritti legali dei contenuti digitali) e Lotus 1-2-3 (diede la spinta decisiva all’uso professionale e manageriale del PC) c’è – al sesto posto – il player si Apple: iPod. Fu un successo istantaneo e formidabile sostenuto dalla famosa facilità  d’uso e dallo stile inimitabile di Cupertino. Ha reso i contenuti audio video a portata di chiunque, in ogni luogo, in un prodotto sempre più cool e minuscolo. Non a caso, Apple detiene saldamente la leadership del mercato con un “mostruoso” 73 % dello share.

La classifica scorre ancora e dietro gli indimenticabili Motorola StarTac, WordPerfect 5.1, Tetris! – come dimenticare il giochino che ha appassionato un’intera generazione di giovani? – Adobe Photoshop 3.0, l’IBM ThinkPad, l’Atari VCS/2600 – il precursore di ogni console di giochi – c’è ancora Apple, al quattordicesimo posto, con il Macintosh Plus del 1986, “il più amato dei Mac”. Il suo stile all-in-a-box, la porta SCSI, il floppy da 3.5 pollici e l’incredibile dotazione di memoria espandibile fino a 4MB ne hanno fatto un simbolo inimitabile che Apple sfrutta ancora per i suoi attuali iMac.

La classifica di PcWorld scorre ancora e troviamo una messe di prodotti sfornati da mamma Apple: al ventunesimo posto c’è iTunes 4 che rese possibile acquistare legalmente la musica digitale imponendosi come lo standard del mercato vendendo ben due miliardi di canzoni. àˆ l’inizio di un’era, quella che oggi fa la storia della musica digitale online. Al trentesimo posto troviamo Mac Os X che rese Unix disponibile a chiunque in un modo così intuitivo che nessuno avrebbe potuto nemmeno immaginarlo. Al trentaquattresimo l’Airport Base Station che rese la connessione wireless facile come un gioco. Al quarantunesimo, HyperCard, partorito dalla mente geniale di Bill Atkinson: un programma di sviluppo per applicazioni multimediali che anticipò il web e soggiace allo sviluppo del più sognante dei giochi: Myst.

Se riguardiamo la classifica ci accorgiamo che PcWorld inserisce una messe di prodotti nati per Mac, anche se non direttamente sfornati da Cupertino: almeno due costituiscono parte essenziale dello sviluppo e del successo della piattaforma Macintosh: Adobe Photoshop – l’editor d’immagini che tutti conoscono, ovviamente – e Aldus PageMaker, che fu il primo programma a rendere semplice e potente l’impaginazione tipografica digitale.

Alla fine, rimaniamo con l’impressione di aver scorso una storia che ci appartiene, che noi stessi abbiamo percorso in questi anni di sviluppo informatico e di conquiste per tutti: computer potenti, semplici e affidabili sui propri tavoli, applicazioni portentose che gestiscono qualsiasi tipo di informazione, musica a josa che portiamo ovunque, sistemi operativi sempre più potenti e affidabili, apparecchi che stampano libri anche dalla propria postazione casalinga, macchine che s’intersecano in reti sempre più gigantesche… Una storia che abbiamo condiviso tutti noi, appassionati e clienti di quella che è universalmente riconosciuta come una parte essenziale della storia dell’informatica.

[A cura di Fabio Bertoglio]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.

Ultimi articoli

Pubblicità