QuarkXPress 2017 ora importa i file IDML di InDesign

Nell’ultimo aggiornamento di QuarkXPress, gli sviluppatori hanno integrato una funzionalità che consente di importare documenti InDesign salvati in formato IDML. Il formato InDesign Markup (IDML) è disponibile con InDesign dalla CS4 in poi e il formato Interchange INX utilizzato nelle precedenti versioni dell’applicazione Adobe per salvare i file con compatibilità con versioni antecedenti.

Xpress consentiva già prima di importare elementi del layout InDesign in XPress con il copia & incolla tra le due applicazioni così come importare un PDF convertendo il documento in questione in oggetti nativi. Il vantaggio dell’IDML, spiega Quark, è che non sono convertiti solo gli oggetti (come accade con l’import dei PDF) anche i nomi degli stili e le pagine mastro.

La nuova funzione integrata nell’update di gennaio per XPress è al momento una beta. È possibile importare solo file IDML ma non file binari (formato .INDD). È possibile chiedere a clienti che usano InDesign di salvare i file in formato INDD selezionando dal menu “FIle”,l’opzione “Salva con nome” e specificando il formato desiderato.  Nell’importazione vi sono ad ogni modo delle limitazioni (alcune peculiarità dei documenti non sono ancora supportate). Fino a quando lo strumento di importazione è in beta, è consigliabile attivare come lingua di default l’inglese.

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità