HomeMacity - AppleiOSRiavviare iPh...

Riavviare iPhone per migliorare le prestazioni ed evitare i crash

iPhone è uno smartphone rivoluzionario un dettaglio che è risultato subito evidente a chi ha potuto utilizzare la prima versione Edge e poi da un numero crescente di utenti sparsi per il globo con l’introduzione di iPhone 3G e il lancio di App Store. Prima dell’avvento del negozio online di Apple per l’installazione degli applicativi di terze parti iPhone si è fatto apprezzare anche per la notevole stabilità  del sistema operativo che permette di telefonare e utilizzare le numerose funzioni integrate senza dover mai spegnere e riaccendere.

La situazione è cambiata però con l’introduzione di App Store e la possibilità  di installare su iPhone decine, centinaia e migliaia di software di terze parti. Durante l’esecuzione di giochi e applicativi corposi, diversi utenti lamentano il decadimento delle prestazioni, rallentamenti e nelle situazioni peggiori anche il blocco improvviso del sistema. Per ovviare a questi inconvenienti è sufficiente ricordarsi di spegnere e riaccendere lo smartphone. L’operazione non è contemplata nel manuale dell’utente ma la pratica dimostra che spegnendo e riavviando iPhone una volta al giorno si eliminano o riducono moltissimo rallentamenti e crash.

Per chi installa abitualmente applicativi e giochi di grandi dimensioni tramite App Store, spesso il riavvio dello smartphone è consigliato anche subito dopo l’installazione, prima ancora di lanciare il nuovo programma. Secondo gli sviluppatori del mondo iPhone/touch rallentamenti e crash dipendono da una gestione non ottimale della memoria RAM da parte del sistema operativo, con processi che rimangono attivi anche dopo l’uscita dal programma. La tecnica del riavvio è un sistema un po’ brutale, non certo elegante e user friendly secondo gli elevati standard qualitativi di Apple, ma funziona. Consideriamolo come un trucco per migliorare il comportamento e la risposta di iPhone, in attesa che il nuovo iPhone OS 3.0 previsto per l’estate migliori la situazione integrando una migliore gestione della memoria RAM.

Offerte Speciali

MacBook Air M2, solo 1199 € con risparmio del 22%

Su Amazon il MacBook Air M2 da 256 GB scontato del 22%: lo pagate 1199 € invece che 1529 €.
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità