Safari 5.2, disponibile la beta per gli sviluppatori

La maggiorparte degli sviluppatori di browser web è impegnata a rilasciare a ritmi vertiginosi nuove versioni, una dopo l’altra, aumentando il numero che segna la major release, anche quando sono incluse poche e banali correzioni o semplici bug fix; una gara a chi raggiunge il numero di versione più alto e un modo un po’ triste per millantare agli occhi degli utenti più sprovveduti di essere avanti agli altri. Apple prosegue invece con la sua politica di aggiornamenti apparentemente minori e ha da poco rilasciato agli sviluppatori una beta della versione 5.2 di Safari. Questa release richiede la presenza di OS X 10.7.x Lion e alcune funzioni sono disabilitate poiché funzioneranno probabilmente solo sul futuro OS X 10.8 Mountain Lion (es. gli Share Sheets per condivisione di link, foto e video dalle app Apple e di terze parti). Una nuova funzionalità è l’unificazione del campo per l’indicazione degli URL e delle ricerche; mentre si scrive un testo, è possibile attivare quattro azioni diverse: la ricerca su Google, nella cronologia, nei segnalibri, all’interno della pagina che si sta visualizzando.

Altra novità è il nuovo bottone per il Reader, il sistema che consente di visualizzare notizie e altri articoli in una finestra ottimizzata per facilitare la lettura mettendo insieme articoli che occupano più pagine web, interrotti da annunci, barre dei menu e altri elementi presenti sulle pagine web; il bottone ora è meglio identificabile quando la modalità Reader è attivabile.

Nelle Preferenze è ora presente una scheda dedicata alle password: da qui è possibile visualizzare i vari siti nei quali abbiamo indicato una password, mostrare quest’ultima ed eliminare dall’elenco eventuali siti che non visitiamo più. Apple potrebbe aver voluto questa opzione in modo da integrare una funzione di sincronizzazione tra le password dei dispositivi iOS (avremo conferma quando sarà rilasciata la prossima versione di iOS).

La voce “Abilita WebGL” è ancora relegata nel menu “Sviluppo”. Nella sezione “Privacy” delle Preferenze del programma è possibile attivare l’opzione “Do Not tracking”, una funzionalità utile a escludere la navigazione dell’utente dal tracciamento e dall’advertising automatizzato messo in atto dai servizi di terze parti. Nei test HTML5, Safari 5.2 ora arriva a segnare un punteggio di 352 su 475 contro i 303 su 475 di Safari 5.1.4.

Come sempre, tenete presente che stiamo parlando di una beta (versione preliminare): tutto quanto sopra elencato, potrebbe anche non essere implementato o modificato quando sarà rilasciata la versione finale.

 

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità