Samsung, critiche per avere disabilitato gli aggiornamenti automatici di Windows

Sta facendo rumore la notizia di Samsung che ha disabilitato gli aggiornamenti automatici di Windows su alcuni PC. In alcuni nuovi computer del produttore sudcoreano, un elemento denominato “Disable_Windowsupdate.exe” è installato di serie nel sistema, impedendo lo scaricamento automatico degli aggiornamenti.

A detta di Samsung, il meccanismo di serie previsto da Microsoft è stato disabilitato poiché alcuni driver hanno in passato creato problemi con alcuni suoi laptop. L’idea era di verificare in anticipo e segnalare agli utenti (con un sistema proprietario) lo scaricamento di soli aggiornamenti testati. Windows update però non installa solo driver aggiornati ma anche update utili per proteggere il computer e mantenere il software sempre aggiornato rendendo disponibili le patch e gli aggiornamenti Microsoft più recenti tramite Internet.

Un portavoce di Samsung, contattato da Venture Beat, ha spiegato che la società è impegnata nella sicurezza continuando a dare grande importanza alla partnership con Microsoft” e che una patch per risolvere il problema sarà a breve disponibile dal Samsung Software Update integrato nei sistemi distribuiti con il Windows update disabilitato.

Il software di update di Samsung, scavalca gli update di sistema e propone solo gli aggiornamenti ritenuti validi dal produttore sudcoreano.
Il software di Samsung, scavalca gli update di sistema e propone solo gli aggiornamenti ritenuti validi dal produttore sudcoreano.

Offerte Speciali

Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Minimo storico per iPhone 13 da 128 GB, solo 629€

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 €

Ultimi articoli

Pubblicità