HomeHi-TechProtagonistiSchmidt: nel ...

Schmidt: nel board di Apple gratuitamente

Lo faceva gratis, ma fino a un certo punto. Sul valore di aver avuto nel consiglio di amministrazione di Apple un personaggio come Eric Schmidt, uno dei più importanti della Silicon Valley e degli Usa, nessuno discute. Su quanto sia costato, emerge un particolare interessante: neanche il canonico dollaro all’anno che vuole Steve Jobs.

Infatti, come director di Apple, coinvolto in non poche attività  e riunioni di lavoro, la documentazione rilasciata alla Sec (la Securities and Exchange Commission della Borsa americana, l’equivalente della nostra Consob, solo molto più seria) mostra che per i tre anni dal 2007 al 2009 in cui Schmidt ha servito come director di Apple non ha beccato una lira. Anzi, un dollaro.

Però i documenti registrano anche che l’uomo era un avido utilizzatore di tecnologie Apple. Ci sono 8.700 dollari di apparecchiature (computer, iPod, iPhone) che Apple gli ha fornito gratuitamente e poi contabilizzato, e poi altri 7.500 di non meglio identificati “regali commemorativi”. In tutto, 18.200 dollari. Una cifra enorme per un utente normale, bruscolini per gente come Schmidt.

Il nostro uomo, che ha 53 anni e guida Google dal luglio 2001, nel 2008 ha guadagnato un dollaro come stipendio diretto di Google, 508mila dollari come compensazioni indirette e ha un quantitativo di stock options di altre aziende (che attualmente non ha esercitato) enorme e non meglio precisato. Non ne ha invece di Google. Inoltre, le sue esperienze lavorative precedenti (fondatore, Cto e presidente di Sun Microsystems, numero uno di Novell) lo mettono in condizioni di lavorare per hobby.

Questo tipo di complesse figure americane di super manager al top, che cercano di difendere anche l’integrità  della propria figura (ricordate invece i banchieri con stipendi da decine se non centinaia di milioni di dollari l’anno, travolti dagli scandali pochi mesi fa?) preferiscono lavorare calvinisticamente gratis o quasi. Perché la loro debolezza è anche la loro passione: le macchine che producono.

Anche Al Gore si è dotato nel tempo di un buon quantitativo di apparecchiature Apple. Il MacBook Pro 17 che si vede per tutto il suo film da Oscar, “An Inconvenient Truth”, proviene dagli stock interni dell’azienda con tutta probabilità  cioè dai 13.161 dollari di apparecchiature che Gore ha avuto durante il suo periodo come director. Anche Arthur Levinson, nel board di Apple ma sconosciuto al grande pubblico (è a capo di Genetech, divisione della Roche che si occupa di tecnologie genetiche) ha preso ben 8.923 dollari di apparecchiature.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità