Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » AggiornaMac » Simplify Media, accesso remoto alle librerie iTunes e alle immagini di iPhoto

Simplify Media, accesso remoto alle librerie iTunes e alle immagini di iPhoto

Pubblicità

Simplify Media è un software gratuito per la condivisione delle librerie di musica/foto per Windows, Mac e Linux (Ubuntu), disponibile anche in varianti denominate Simplify Music 2 (4,99 euro sull’Appstore) e Simplify Photo (0,79 euro sull’Appstore) per iPhone e iPod Touch, grazie alle quali è possibile collegarsi al proprio computer a distanza e prelevare foto e musica. Sarà  capitato a tutti i possessori di iPhone/iPod di dimenticare di sincronizzare l’ultimo album acquistato o le ultime foto scaricati su iPhoto. Con questo applicativo le librerie di iTunes saranno sempre disponibili ovunque vi troviate grazie all’applicazione presente sul computer e l’accesso ad Internet (connessione dati con operatore mobile o, ovviamente, WiFi).

E’ possibile cercare i brani per artista, genere, titolo e così via e accedere fino a 30 librerie diverse (sarà  dunque possibile condividere librerie tra più persone), visualizzare le copertine durante la riproduzione, accedere alla biografia dell’artista accedendo ai dati di last.fm. I brani degli altri utenti con lo stesso programma avviato non sono scaricabili (è soltanto possibile ascoltare i brani ma non scaricarl).

Al primo lancio dell’applicazione è richiesto di confermare l’accettazione della licenza d’uso; subito dopo sarà  possibile creare un account indicando nomignolo, password, il nome da visualizzare, la propria email e il nome del computer; in seguito sarà  richiesto cosa condividere: la cartella e le playlist di iTunes o la cartella “Musica”, le foto presenti in iPhoto 6 o superiore o la cartella “Immagini”. Un breve tutorial illustrerà  successivamente i principi base del programma. Al primo lancio tutte le cartelle e le librerie con immagini/file audio saranno scansionati al fine di costruire un elenco del materiale disponibile (nel caso di librerie di grandi dimensioni potrebbe essere necessario attendere un po’ di tempo prima che il software sia effettivamente pronto all’uso).

Un pulsante denominato “Invite” permette di collegare computer o dispositivi sui quali è stato avviato lo stesso software. Per ogni “invitato” è possibile impostare vari parametri di funzionamento (cosa condividere e cosa non condividere). Quando gli altri computer sono connessi è possibile visualizzare in iTunes le librerie degli altri utenti. Le librerie condivise sono utilizzabili anche in FrontRow e sono supportati dispositivi che supportano l’UPnP broadcasting come ad esempio l’Xbox 360.

Per quanto riguarda le foto è possibile accedere alle librerie ed eseguire ricerche per facce, posti, Album ed eventi. E’ anche possibile avviare uno slide show, salvare un’immagine o verificare le coordinate geografiche dove è stata scattata una foto (se queste informazioni sono presenti nel file).

La versione per Mac richiede Mac OS X 10.4 o superiore, iTunes 8.x o iPhoto 8.x.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Top offerte Apple su Amazon

Nuovo Apple Watch SE già in forte sconto su Amazon

Apple Watch SE Cellular 44mm scontato del 22%, solo 249€

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo storico. Ribasso di 70€ per la versione Cellular da 44mm, prezzo di solo 249 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità