HomeHi-TechCuriositàSiri, Cortana...

Siri, Cortana: per qualcuno sono persone reali

Her (Lei, in italiano), il film vincitore dell’Oscar per la sceneggiatura in cui si raccontava una sorta di relazione d’amore tra un uomo e Samantha, un’assistente virtuale di un sistema operativo, non sembra essere solo fantasia. La complessa vicenda in cui viveva Joaquim Phoenix, nei panni di Theodore Twombly, sembra infatti essere la quotidianità per molti, come si legge in HotHardware

Alzi la mano chi, dal 2011, con l’arrivo su iOS di Siri – l’assistente virtuale che aiuta l’utente rispondendo a comandi vocali – non ha provato per divertimento, a fare domande bizzarre al sistema, a volte richieste sciocche, altre volte semplicemente spiritose. In realtà non manca chi prende molto seriamente questa relazione portandola al prossimo livello, cancellando più o meno consciamente, la percezione di essere di fronte ad un sistema informatico e innescando un processo psicologico, con risvolti che qualcuno non esisterebbe a far sconfinare nello psichiatrico. Il percorso compiuto proprio da Twombly.

Deborah Harrison, una sviluppatrice che si è occupata dell’intelligenza artificiale di Cortana, spiega, infatti, che nel corso del processo di apprendimento dell’assistente virtuale di Microsoft, uno dei primi problemi cui ha dovuto fare fronte, è stato il numero delle domande a sfondo sessuale. È stato così studiato un percorso specifico, alla luce del fatto che in molti casi il rapporto con il sistema da parte di persone psicologicamente fragili diventa meno virtuale e in qualche modo reale.

Per quanto sorprendente, varie aziende che si occupano dell’intelligenza artificiale dietro questi assistenti hanno scoperto che molte persone tentano di approcciarsi a queste come se si trattasse di donne reali. Ai bot dell’assistente x.ai, ad esempio, qualcuno ha provato a mandare regali, fiori e bottiglie di whiskey, alcuni hanno provato a invitare l’assistente virtuale a uscire insieme. Per quanto assurdo possa sembrare, pare ci siano richieste di assistenti virtuali più tagliate per “l’intimità”, “sottomesse” e in grado di comprendere sfumature sessuali nel linguaggio.

Ma anche quando non c’è un problema (perché è evidente che di questo si tratta), si è scoperto che persone diverse hanno modalità differenti di interagire con bot (programmi autonomi che comunicano con altre persone) e assistenti digitali. Alcuni vogliono risposte che siano più succinte possibili, altri vogliono invece parlare, confessarsi e non mancano di essere scortesi e maleducati. Tutto questo deve essere messo nel conto da chi programma gli assistenti che devono essere in grado di non accondiscendere a situazioni che potrebbero trascendere e diventare molto problematiche, non per la vita virtuale, ma quella reale.

Cortana, spiegano gli sviluppatori, è stata così sviluppata per non essere sempre servile e sottomessa; se viene insultata, non si scusa e non si tira indietro: gestisce insomma con tatto le richieste tentando di dissuadere l’interlocutore a proseguire con ulteriori maltrattamenti.  Di fatto si propone una finalità pedagogica per limitare i rischi per l’utente.

Il fenomeno per qualche aspetto è chiaramente ridicolo, ma per qualche altro aspetto spinge a riflettere sul perché molte persone schivano le relazioni con le persone reali in una società che spesso teme la nascita di legami reali e profondi, sfociando in equilibri instabili e distorti.

Parallels Desktop 11 Win10 Yosemite_cortana

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità