Sviluppatori chiedono ad Apple commissioni migliori e prove gratuite delle App

Un gruppo di sviluppatori che si fa chiamare “The Developers Union” (una sorta di “sindacato” degli sviluppatori) ha pubblicato una lettera aperta chiedendo ad Apple di impegnarsi per offrire agli utenti la possibilità di scaricare versioni di prove gratuite delle app e ottenere commissioni più ragionevoli.

“Cara Apple”, si legge nella lettera pubblicata su un sito ad hoc, “riteniamo che le persone che creano grandi software dovrebbero essere in grado di portare a casa il pane con questo lavoro e abbiamo creato The Developers Union, per perorare lo sviluppo sostenibile nell’App Store”.

“I concomitanza, a luglio, del decimo anniversario dell’App Store,  chiediamo ad Apple di impegnarsi per consentire le trial gratuite di tutte le app negli App Store, dopodiché cominceremo a sostenere pubblicamente commissioni più ragionevoli e altri cambiamenti in direzione comunitaria, a favore degli sviluppatori”.

The Developers Union

L’iniziativa è guidata da Brent Simmons (autore di MarsEdit, Vesper, NetNewsWire), Jake Schumacher (autore del documentario “App: The Human Story”), Loren Morris (product designer) e Roger Ogden (software designer). In un’intervista rilasciata a Wired, il team dietro questo “sindacato” spiega che il loro obiettivo è riuscire a coinvolgere migliaia di sviluppatori, arrivando a 20.000 entro giugno, in concomitanza della WWDC 2018 , l’annuale conferenza per sviluppatori di Apple.

La possibilità di proporre versioni “trial” su App Store e Mac App Store è qualcosa che gli sviluppatori vorrebbero da anni. Al momento le app che prevedono piani in abbonamento possono proporre versioni di prova prima della sottoscrizione di un abbonamento ma le app che non sfruttano questo modello commerciale non possono essere proposte come trial. Per quanto riguarda le commissioni sui guadagni generati dalla vendita delle applicazioni, Apple al momento ricava il 30% e il restante 70% resta agli sviluppatori. Sia Apple, sia Google hanno da qualche tempo cambiato queste percentuali, rivedendo le percentuali di ripartizione dei ricavi con gli sviluppatori; nel caso ad esempio degli abbonamenti all’interno delle app, dopo un anno il margine sale all’85%. Microsoft recentemente ha annunciato di voler abbassare le commissioni sui guadagni generati dalla vendita di applicazioni su Windows Store e, giochi esclusi, queste saranno pari al 5%.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità