HomeHi-TechInternetWhatsApp chiu...

WhatsApp chiuso in Brasile, i prossimi possono essere Facebook, Twitter e l’intero social web

WhatsApp chiuso in Brasile: si tratta di uno stop imposto e temporaneo di 48 ore stabilito da un giudice di San Paolo ma la situazione economica e soprattutto politica del Paese fanno prevedere un micidiale giro di vite contro tutte le libertà del web e contro Facebook, Twitter e tutti i principali servizi social che potrebbero presto essere dichiarati fuori legge.

La decisione di chiudere il servizio social, il più usato nel paese sudamericano (il 93% delle persone connesse al web, per lo più giovani e meno abbienti, lo utilizzano) deriva da una serie di pressioni congiunte: da una parte le compagnie telefoniche hanno fatto opera di lobby sul governo per far dichiarare illegali i servizi vocali di WhatsApp, con lo scopo di fermare la discesa dei profitti, dall’altra ci sono in ballo anche le forze politiche e dirigenzili in parte indagata per corruzione e riciclaggio che vogliono tenere sotto controllo il sistema dell’informazione, un ruolo recitato anche dall’incontrollabile Whatsapp.

WhatsApp chiude 2

In pratica il governo e le forze politiche brasiliani, vogliono avere la certezza di poter gestire ogni cosa pubblicata in rete e avere la sicurezza di bloccare il principale strumento impiegato per organizzare cortei e manifestazioni di protesta, come in realtà è già avvenuto in passato in occasione dei campionati del mondo di calcio. Per tutte queste ragioni i difensori dei diritti della Rete ma anche società umanitarie e che difendono la libertà di espressione osservano con preoccupazione quanto sta avvenendo in Brasile in questi giorni.

Il timore è che Whatsapp potrebbe essere solo il primo della fila. Sono pronte proposte di legge  che, come riporta TechCrunch, possono rendere un atto criminoso i post online sui social media, ma anche file audio, video e fotografie: persino i selfie potrebbero essere vietati per legge. Non solo: altri emendamenti impongono che ogni utente che accede al web deve registrare il proprio codice fiscale, indirizzo e numero di telefono in un database mantenuto per 3 anni, in questo modo sarebbe sempre possibile risalire all’identità degli utenti.

In Brasile la presidente Dilma Rousseff aveva spinto per l’approvazione di un decreto molto liberale sulla rete, il decreto “Marco Civil” secondo il quale si proclama la neutralità di Internet, la libertà di espressione su questo media e la necessità di proteggerne la sicurezza. È quindi possibile che ogni legge restrittiva proclamata dal parlamento, possa essere bloccata ma è anche vero che la Russeff potrebbe presto essere messa sotto accusa e forse dimissionata e la sua figura è molto indebolita. Secondo molti osservatori, quindi, è possibile che qualche forma di limitazione all’uso di Internet e dei social possa essere messa in atto.

Se Facebook, Twitter, o Instagram dovessero subire qualche contraccolpo serio dai movimenti in corso nel parlamento (a guida conservatrice) del Brasile, sarebbe un problema per l’intero universo dei social a livello planetario. I brasiliani sono rispettivamente o secondi o terzi in tutte le classifiche di utilizzo dei social media a livello mondiale e spendono il doppio del tempo sui social di quanto ne spendano gli americani.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.

Ultimi articoli

Pubblicità