HomeHi-TechInternetWhatsapp ha t...

Whatsapp ha trovato il modo di ridurre spam e bufale

Vi sarà certamente capitato di ricevere diversi messaggi pubblicitari su Whatsapp da contatti particolarmente insistenti, o ancor peggio quegli avvisi allarmistici su improbabili abbonamenti per la piattaforma (e non solo). Ebbene, Whatsapp sta testando un sistema per cercare di limitarne la diffusione.

In base a quanto si apprende, nel momento in cui il nuovo sistema si determina che un messaggio è stato inoltrato molte volte, mostrerebbe un avviso sia al mittente che al destinatario. Per il primo avvertirebbe che “il messaggio che si sta cercando di inoltrare è stato già inviato molte volte”, mentre dall’altra parte avvisa l’utente che il messaggio ricevuto è del tutto identico a molti altri inviati simultaneamente dallo stesso mittente. WABeta Info specifica che l’avviso viene mostrato dopo che un determinato messaggio è stato inoltrato più di 25 volte senza però impedirne l’invio.

Whatsapp bufala

Non si tratta quindi di una soluzione definitiva che blocca alla fonte la diffusione di spam e hoax, quelle notizie cioè del tutto prive di fondamento e diffuse per burla, in genere con l’intento di creare allarme (per esempio riguardo a virus distruttivi o a fantomatici attacchi informatici che potrebbero giungere attraverso la posta elettronica), ma è certamente un piccolo passo che dovrebbe rallentare chi li diffonde ed accendere un piccolo campanello a chi li riceve.

Offerte Speciali

MacBook Air da 15" sono già ordinabili su Amazon

I MacBook Air da 15″ sono ordinabili su Amazon

Su Amazon sbarcano i MacBook Air da 15". Spediti il 13 giugno saranno a casa vostra allo stesso prezzo e alle stesse condizioni di Apple Store
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità