HomeHi-TechFuturoscopioDa Mac a Wind...

Da Mac a Windows in pochi secondi con il nuovo Boot Camp?

Passaggio rapido da Mac a Windows e viceversa in Leopard. La menzione di una transizione “senza riavvio” della macchina è apparsa sul sito Apple, per la precisione nella sezione dedicata a Boot Camp, ma poi successivamente rimossa.

Da quanto si apprendeva il funzionamento del sistema di “avvio rapido” passa dal congelamento del sistema operativo Mac (la funzione ibernazione che si attiva, nei portatili, quando si sostituisce la batteria). Una volta “stoppato” Mac Os X si avvia Windows; quando si desidera tornare indietro è possibile, via menù, congelare anche Windows e tornare a Mac Os X che riprenderà  da dove è stato fermato, ovvero con tutte le applicazioni aperte e le finestre al loro posto. La stessa cosa avviene anche per Windows; passando per una seconda volta da Mac a Win si ritrova Windows nello stato in cui era stato lasciato.

Come accennato la menzione a questa funzione, non presentata durante il keynote di San Francisco, è stata successivamente rimossa dalla home page di Apple per ragioni sconosciute. Potrebbe trattarsi di una funzionalità  ancora in corso di implementazione e per la quale non esiste la certezza di completamento entro la data di rilascio di Leopard; tra le ipotesi anche quella di una funzione “semi-segreta” che potrebbe essere lanciata ad effetto poco prima del rilascio di Leopard.

Offerte Speciali

iPhone 14 e 14 Plus si tingono di giallo

iPhone 14 (giallo incluso) a 879€, sconto del 14%

Amazon sconta gli iPhone 14 del 14%. Costano solo 879€ nella versione da 128 GB. Ribasso anche sulla recentissima versione in colore giallo
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità