Secondo una recenta statistica il 90% degli utenti che navigano su internet é in grado di visualizzare pagine con contenuto Flash.(grazie ai plugin preinstallati sui browser e sulle installazioni self-service), i web designer che lo utilizzano per il loro lavoro sono oltre 500.000.Grazie a questa enorme diffusione il formato di Flash é diventato uno standard per la visualizzazione di immagini e testi dinamici sul Web.A settembre sarà pronta la nuova versione che rivede l’interfaccia generale dell’applicazione unificandola con gli altri software della casa (DreamWeaver e Fireworks in primoluogo).Finestre Dockabili, nuove palette, scorciatoie di tastiera personalizzabili, la possibilità di importare disegni vettoriali creati con FreeHand 7, 8 e 9 mantenendo trasparenze ed effetti, corrispondenza di colori e layer e simboli contenuti negli archivi.Sarà inoltre disponibile l’integrazione con l’applicazione Generator (non ancora pronta per Mac) in grado di generare automaticamente e/o su richiesta codice Flash in tempo reale.Aumentate anche le capacità di editing e di condivisione di elementi comuni all’interno di diversi progetti anche attraverso la facile gestione di una struttura gerarchica.La possibilità di stampa ottimizzata e la gestione (attraverso Movie Explorer) e pubblicazione di filmati Quicktime (4) e RealPlayer, il trasferimento di XML, la gestione di Action Script e di Smart Clips per la condivisione dei lavori completano le novità di un prodotto ormai maturo che dovrebbe risultare ancora piu’ semplice da utilizzare.Flash sarà in vendita a 400$ mentre l’upgrade dalla versione precedente costerà 150$.
Flash 5 di Macromedia a Settembre
Offerte Speciali
Mac mini M1 con SSD 256 GB al minimo storico: solo 765,99 € su Amazon
In offerta con sconto di più di 50 € su Amazon il recentissimo Mac mini con processore M1: 8 core grafici e 8 core di calcolo con SSD da 256 GB per sfruttare al massimo anche macOS Big Sur.
Articolo precedenteMACWORLD Gli analisti: Il Cubo sara` un successo
Articolo successivoIl fondo del barile
Altri articoli
Apple ha presentato l’app per “Dov’è” e i tracker di terze parti: ecco i primi
Un'app di Apple per i licenziatari del programma Made for iPhone (MFi) che vogliono offrire la possibilità di individuare i loro accessori con l'app "Dov'è". Ecco i primi prodotti compatibili.
Disk Drill 4.3, ora con supporto Mac M1 l’utility per recupero file cancellati
Gli sviluppatori di CleverFiles hanno rilassciato una versione aggiornata di Disk Drill per Mac. La versione 4.3 di questa utility per il recupero dei file cancellati supporta nativamente i Mac con SoC M1.
Disponibile la public beta di Premiere Pro per i Mac M1
Dopo Photoshop, Illustrator e InDesign, Adobe ha messo a disposizione anche la public beta di Premiere Pro in versione ottimizzata per i Mac con SoC M1.
Adobe Illustrator, disponibile la beta per i Mac M1
Dopo la versione definitiva di Photoshop per Apple Silicon, le beta di InDesign, Adobe Premiere Pro, Premiere Rush e Audition, Adobe ha rilasciato la beta di Illustrator in versione ottimizzata per i Mac con CPU Apple Silicon.
SoftRAID 6 ora funziona anche con i Mac M1
SoftRAID è una nota e apprezzata utility Mac per formattazione, partizione, testing e gestione dei dischi che offre complete funzioni per la gestione di unità RAID (una tecnica che consente di raggruppare diversi dischi facendo in modo che appaiano e siano utilizzabili come se fossero un unico volume di memorizzazione).
Il browser Opera ora nativo per i Mac M1
Gli sviluppatori di Opera hanno annunciato la versione nativa del browser omonimo per i Mac con M1, release che offre maggiore velocità e fluidità sui Mac con processori Apple Silicon.
InDesign, prima beta per i Mac con Apple Silicon
Adobe ha rilasciato la prima beta di InDesign ottimizzata per i nuovi Mac con processori Apple Silicon, integrati nei Mac di ultima generazione (MacBook Air, MacBook Pro 13" e Mac Mini).
Chromium-legacy permette di usare Chrome sui vecchi Mac
Se avete un vecchio Mac e volete usarlo per navigare su internet, potete sfruttare Chromium-legacy, invece per i Mac ancora più vecchi con processori PowerPC G4 o G5 c'è TenFourFox
Apple Mappe mostra le informazioni Covid per gli aeroporti
Per i pochi fortunati che possono viaggiare Apple Mappe ora mostra le informazioni relative alla precauzioni Covid negli aeroporti
Pubblicità
Pubblicità