HomeHi-TechInternetGoogle introd...

Google introduce le ricerche localizzate in Safari per iPhone

Gli utenti di iPhone negli Stati Uniti e Regno Unito possono utilizzare da oggi il nuovo servizio di ricerche di Google basato sulla localizzazione. E’ sufficiente aprire Safari con iPhone OS 3.0 nella home page del motore di ricerca e una scritta pubblicizza il nuovo servizio gratuito. Se l’utente fa un tap sulla voce sullo schermo dello smartphone compare un avviso in cui Safari richiede di poter utilizzare la nostra posizione attuale. Confermando i servizi di localizzazione di iPhone comunicano la nostra posizione a Safari e da qui ai server di Google. A partire da questo momento qualsiasi ricerca effettuata offre risultati a noi vicini, in questo modo risulta facile e immediato individuare bar, ristoranti attività  di ogni genere nelle immediate vicinanze.

La posizione dell’utente è indicata testualmente sotto al campo di inserimento di Google: per modificare la posizione è sufficiente un tap sulla voce Update. Search My Location di Google può essere attivato e disattivato a discrezione dell’utente e funziona direttamente all’interno di Safari con iPhone OS 3.0. Ricordiamo che alcuni giorni fa Big G ha integrato gli stessi servizi di localizzazione per essere utilizzati con i programmi di navigazione Chrome e Firefox. Per quanto riguarda iPhone My Location è attualmente disponibile solo in Inglese e solo in USA e UK ma Google dichiara che presto le funzioni saranno disponibili anche in altre lingue e Paesi.

Offerte Speciali

Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Minimo storico per iPhone 13 da 128 GB, solo 629€

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 €

Ultimi articoli

Pubblicità