Intel, addio al progetto Larrabee

Intel spiazza il mercato annunciando l’abbandono dell’architettura Larrabee, nome in codice utilizzato per quella che avrebbe dovuto essere una famiglia di futuri co-processori orientati alla grafica.Larrabee avrebbe consentito di ottenere – a detta di Intel- un’estensione delle funzionalità di elaborazione parallela della programmabilità dell’architettura, con diversi vantaggi per gli attuali strumenti di sviluppo, software e progettazione, i programmatori avrebbero potuto sfruttare funzionaità di rasterizzazione, rendering volumetrico o ray tracing, grazie a nuove tecnologie incorporate nel prodotto.Bill Kircos, direttore delle relazioni con i media per i prodotti e le tecnologie

Intel, in un’analisi essenziale sul blog aziendale afferma che Larrabee non ha raggiunto i risultati sperati e il progetto verrà abbandonato e l’azienda si concentrerà sulla grafica integrata direttamente all’interno dei processori. In pratica sembra di capire che Intel non si occuperà più di grafica discreta ma solo si grafica integrata nella CPU, similarmente al progetto Fusion di AMD. Kircos afferma che alcune delle tecnologie sviluppate per Larrabee saranno ad ogni modo sfruttate in altri progetti, come ad esempio le CPU many-core che vedranno la luce negli anni a venire.  

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a soli 909 €, sconto di 320 €

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna con 320 € di sconto e con acquisto a rate.
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità