HomeHi-TechFuturoscopioIntel ha svil...

Intel ha sviluppato il primo chip fotonico

Dai laboratori Intel arriva il primo chip fotonico in grado, cioè, di sfruttare la luce. Il primo prototipo sfrutta quattro laser ed è in grado di garantire il flusso dati di circa 50Gbps o, se preferite, 6.25GB al secondo, un po’ come dire che è possibile trasferire un film 720p o HD in un solo secondo. Questa tecnologia potrebbe consentire di rivoluzionare le prestazioni e ridurre i consumi: è possibile sostituire i collegamenti dei circuiti stampati fatti di cavi e piste di rame garantendo connessioni di lunghezza superiore e sfruttando cavi in fibra ottica in grado di assicurare consumi ridotti.

La fotonica del silicio è una tecnologia emergente che prevede l’uso di silicio standard per l’invio e la ricezione d’informazioni ottiche tra computer e altri dispositivi elettronici. Il trasferimento ultra-veloce dei dati sarà un requisito essenziale per i futuri computer basati su molteplici core di processori. La tecnologia basata su fotonica del silicio potrebbe portare allo sviluppo di computer ad alta velocità e a costi più contenuti. Intel da anni si sta occupando di questo settore ed ha già realizzato modulatori veloci e laser ibridi al silicio. 

 

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità