Microsoft ha tentato di nascondere agli ispettori dell’Unione Europea la realtà dei fatti nel contesto dell’indagine che questa sta svolgendo sulle modalità con cui il colosso di Redmond esercita le sue pratiche d’affari nel vecchio continente. L’accusa, documentata in una corposa documentazione in parte ancora censurata per proteggere dati sensibili, é di particolare rilievo perchè potrebbe portare ad una multa di miliardi di Euro e a sanzioni ancora da definire tra cui anche richieste specifiche sulla riduzione di funzionalità di Windows considerate anti-competitive.
Secondi gli ispettori, in particolare, Microsoft avrebbe presentato agli ispettori lettere che prendevano le parti dei produttori di Windows presentandole come inviate spontaneamente da società esterne mentre queste, invece, o erano state scritte dalla stessa Microsoft o erano state sollecitate o erano di realtà controllate dalla stessa Microsoft.
Al momento Mario Monti, commissario per l’anti trust della UE, ha rifiutato di fare cenno alle sanzioni che verranno imposte a Microsoft.
L’UE: Microsoft ostacola le indagini
Offerte Speciali
Meglio del Prime Day, gli iPad Pro M1 da 11″ sono al minimo
iPad Pro 11" M1 2021 è in sconto su Amazon. Li comprate ai prezzi migliori dell'anno