HomeHi-TechInternetL'effetto Chr...

L’effetto Chrome sta svanendo?

L’€™effetto Chrome si sta affievolendo e il browser di Google non solo non guadagna più, ma perde terreno. Ecco il risultato di una analisi dei dati della percentuale dei naviganti di Internet che utilizzato il browser di Google. A riportare le informazioni è NetApplications, una società  specializzata in ‘€œaudience’€ Internet.

Alla fine della passata settimana Chrome aveva lo 0,77% di utilizzo, lo 0,08% in meno rispetto alla settimana precedente. Nei primissimi giorni del rilascio Chrome era anche arrivato a sfiorare l’€™1,5%. Chi ha ripreso quota sono Internet Explorer (+0,24%) e Firefox (+0,06%); tutti e due sono rimasti però sotto la percentuale che avevano prima del lancio di Chrome. Anche Opera e Netscape sono al di sotto delle percentuali precedenti.

Chi, alla fine, porta a casa il risultato migliore è ancora Safari. Il browser di Apple perde qualche cosa rispetto ai giorni precedenti, ma resta ancora sopra (dello 0,45%) alle percentuali che aveva prima dell’€™annuncio di Chrome.

Safari gode, secondo Vince Vizzacaro, vice presidente esecutivo del marketing di NetApplications, questo è dovuto essenzialmente al fatto che Chrome e il browser di Apple non sono concorrenti. Chrome non è, infatti, disponibile in versione per Mac Os.

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità