MacBook Pro, Bluetooth più facile e ‘€œrisparmioso’€

Uno dei dettagli meno in evidenza dell’€™aggiornamento dei MacBook Pro rilasciati ieri è nel nuovo tipo di Bluetooth adottato. La release, a cui fa riferimento sia il sito che i comunicati stampa, è la 2.1, un aggiornamento rilasciato solo poche settimane fa.

Le novità  rispetto alla versione 2.0 non sono pari sicuramente al balzo che lo standard per il wireless a breve distanza ha prodotto passando dalla release 1.x alla 2.0, ma sono comunque interessanti, soprattutto per un dispositivo che come il MacBook dovrebbe essere usato in maniera intensiva per la connettività  di periferiche e fa conto principalmente sulla batteria.

Bluetooth 2.1, infatti, riduce sensibilmente il consumo di energia. Con alcuni tipi di dispositivi come tastiere e mouse, l’€™abbattimento va da 3 a cinque volte rispetto al vecchio Bluetooth 2.0. Un altro vantaggio è la semplificazione radicale (tra dispositivi tutti Bluetooth 2.1) dell’€™abbinamento; ad esempio nella maggior parte dei casi non viene richiesta la password (che si genera e si trasmette automaticamente), in più la ricerca dei dispositivi avviene in background. Nonostante la maggiore facilità  di abbinamento con altri dispositivi l’€™aggiornamento ha la stessa, se non una superiore, sicurezza rispetto alla versione 2.0.

Bluetooth 2.1 è stato approvato dal Sig, il gruppo che si occupa dello standard, lo scorso mese di luglio ed è apparso nei primi dispositivi lo scorso autunno. Questo significa che i MacBook Pro sono tra i primi dispositivi a fare uso di questa tecnologia.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Riecco l’affare: Mac Book Air M1 solo 899€

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna con 380 € di sconto rispetto al prezzo di Apple. Un affare per chi cerca un computer potente ed economico con il marchio della Mela

Ultimi articoli

Pubblicità