HomeMacity - AppleiOSRainbowNote, ...

RainbowNote, fantasia agli appunti su iPhone

I commentatori di App Store la definiscono “di gran lunga la migliore applicazione dell’iPhone per prendere appunti”. RainbowNote della giapponese Coconut Trail, una piccola software house creata da Kouji Takano si candida infatti a rivoluzionare il modo di prendere appunti su iPhone.

I punti di forza del software, scaricabile dall’iPhone o tramite iTunes partendo da qui al prezzo di 3,99 euro sono cinque: la possibilità  di utilizzare il display in modo verticale od orizzontale (accedendo quindi alla versione più “comoda” della tastiera virtuale); la possibilità  di utilizzare 15 differenti set di sfondi e caratteri modificabili per dimensione (e si possono cambiare nuovamente anche dopo aver preso gli appunti); la possibilità  di organizzare le note per data, per titolo o per colore; la possibilità  di cercare tutto il testo delle note con parole chiave; la possibilità  di spedirle via email e soprattutto quella di effettuare il backup completo su Google Docs sotto forma di foglio di calcolo (multipagina) e di reinstallarle sul telefono. Inoltre, è possibile anche esportate su Google Docs le note singolarmente.

Il software è compatbile sia con iPhone che con iPod touch ed è veramente molto più semplice da utilizzare della maggior parte degli applicativi che hanno questo scopo. In un certo senso, è la versione degli appunti di Apple che l’azienda di Cupertino avrebbe dovuto fare fin dal principio.

Il software, per adesso localizzato oltre che in giapponese anche in inglese, verrà  comunque presto portato anche in italiano. La gestione dei documenti e la possibilità  di variare dimensione e tipo di carta e di font costituiscono i due motivi di maggior flessibilità , unita anche alla possibilità  – se si ha un account Google per Docs – di effettuare costanti backup senza bisogno di sincronizzare il telefono con alcun computer.

In un mese di test delle versioni preliminari di questo software abbiamo visto lentamente crescere le sue funzionalità  e la stabilità  (compresa la velocità  di apertura e di ricerca all’interno anche di un numero ingente di appunti), apprezzandone i pregi che lo mettono al vertice della sua categoria su App Store. Di particolare buon gusto la carta virtuale utilizzata per gli sfondi delle note: dalla semplice versione a sfondo monocolore sino a quelle più raffinate con piacevoli orpelli e legature, che rendono più gradevole l’utilizzo quotidiano.

Offerte Speciali

MacBook Air M2, solo 1199 € con risparmio del 22%

Su Amazon il MacBook Air M2 da 256 GB scontato del 22%: lo pagate 1199 € invece che 1529 €.
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità