HomeiOSiPhoneTutto il mond...

Tutto il mondo Radio Rai in tasca con iPhone e iPod touch

La Rai si avvicina alla piattaforma iPhone Os. Il segnale inequivocabile che qualche cosa sta cambiando nelle strategie di un’azienda che fino ad ogi ha guardato con un misto di indifferenza e di sospetto i dispositivi di Apple e il mondo che ruota intorno ad essi, è nel rilascio avvenuto nel corso della giornata di oggi di Radio Rai, un’applicazione tutta incentrata intorno al mondo delle radio dell’emittente di Stato.

Il programma è decisamente ben fatto e molto completo davvero capace, come dice lo slogan, di portare nelle nostre tasche Radio Rai. Grazie a programma non è solo è possibile ascoltare in diretta Radio 1, Radio 2, Radio 3, Isoradio, GR Parlamento, FD Leggera, FD Auditorium e RAI Italia Radio ma anche accedere ad una serie di funzionalità aggiuntive quali l’ascolto dei Podcast, scorrere le gallery con filmati e immagini che si possono utilizzare anche come sfondo di iPhone o iPod touch e persino accedere a delle playlist musicali delle radio con la possibilità di acquistare le canzoni su iTunes.

Tra gli altri elementi di interesse anche una striscia “live” con le ultime notizie e un simpatico “easter egg”: girando l’iPhone avremo la simulazione di una vecchia radio a galena.

L’abbraccio tra Rai con la piattaforma iPhone Os non è una novità per chi sta seguendo da vicino il mondo di Internet. Nei giorni scorsi Carlo Nardello, amministratore delegato di Rai Trade aveva fatto sapere  di avere siglato con la Mela un accordo per la commercializzazione di materiali audio/video tramite iTunes tra cui guide video in HD per iPad e di essere molto interessato alla piattaforma.

Radio Rai per iPhone è distribuito gratuitamente e si scarica da qui

 

radio rai iphone

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Sconto record del 25% per iPhone 14 Plus 256 GB, risparmiate 330€!

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 330 euro per il più grande degli iPhone 14. Versione 256 GB al minimo storico con un taglio al listino del 25%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità