Antitrust, Google ancora nel mirino dell’UE

La Commissione europea torna ancora ad avvisare Google in merito alle violazioni sulla concorrenza, evidenziando che nel nostro continente i concorrenti si sono lamentati per la modalità con le quali la grande “G” offre preferenza ai propri servizi pubblicitari (i risultati in questione sono mostrati prima rispetto ad altri).

A ottobre dello scorso anno, tra l’antitrust e Google si era aperto uno spiraglio relativamente all’indagine avviata nel 2010. Joaquín Almunia, commissario europeo per la Concorrenza, aveva affermato di aver visto “miglioramenti rilevanti” nelle proposte formulate dall’azienda statunitense. In precedenza, infatti, le proposte riguardo pratiche anticoncorrenziali nel settore della ricerca e della pubblicità erano state ritenute insufficienti e la Commissione aveva bacchettato la casa di Mountain Biew, esortandola a “fare di meglio”.

Il commissario UE aveva già chiarito che era necessario apportare dei miglioramenti al sistema pubblicitario, in assenza dei quali era costretto a passare “al percorso tradizionale”. I tempi sono ridotti: “Abbiamo bisogno di più, ma non il prossimo anno, già nel corso delle prossime settimane” ha ribadito, aggiungendo che non ci saranno ulteriori tavoli di trattativa. La questione va avanti da troppo tempo (dal 2010), e l’Ue non vuole più perdere tempo.

ok Google

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità