Apple assume ingegneri Qualcomm per creare chip modem

Apple sta battagliando per ingaggiare ingegneri Qualcomm, costruttore specializzato in chip-modem, per sviluppare internamente componenti wireless e processori che in futuro potrebbero consentire a Cupertino di dire addio a fornitori di terze parti.

L’operazione in corso emerge dal sito di Apple dedicato alla ricerca di personale: questo mese sono apparsi dieci offerte di lavoro per posizioni legate alla progettazione dei chip modem. È la prima volta che la multinazionale di Cupertino cerca personale specializzato per ruoli di questo tipo proprio a San Diego, città in cui ha sede Qualcomm.

ingegneri Qualcomm - foto sede qualcomm San DiegoApple è alla ricerca di ingegneri per lavorare su varie tipologie di componenti per chip, inclusi ingegneri che si occupano dello sviluppo di tecnologie wireless e altri da dedicare allo sviluppo del Neural Engine di nuova generazione già integrato nei chip Apple A11 e poi ulteriormente potenziato in A12 Bionic, engine sfruttato in vari ambiti, dalla fotografia alla Realtà Aumentata sia sui nuovi iPhone che negli iPad Pro 2018.

Apple è alla ricerca di specialisti in hardware e software per lavorare su componenti wireless, lasciando intendere che allo scopo, secondo ipotesi anche di Bloomberg, potrebbero nascere nuove aree dedicate in zona. Apple si occupa già da tempo dello sviluppo di chip in varie aree, collocate nei pressi di altre realtà imporranti: a Portland (Oregon), vicino alle infrastrutture di Intel.

In Austin (Texas), la Mela ha un campus vicino ad Advanced Micro Devices, a Orlando (Florida) nelle vicinanze di AMD, a Haifa e Herzliya, nei pressi di strutture di Intel, a Monaco (Germania) nei pressi del quartier generale di Infineon Technologies, a Taipei (Taiwan) ha una struttura che si occupa della progettazione di schermi, a Tokyo (Giappone) ha una struttura nei pressi di Toshiba.

Stupefacente A12 Bionic, è più potente persino di quel che Apple pensa (o dice)

Le iniziative di Apple puntano alla creazione di nuove infrastrutture presso il quartier generale nella California del Nord. Da tempo la Mela ha iniziato a produrre in proprio componenti, eliminando man mano vari fornitori ai quali prima faceva riferimento per iPhone. Lo scopo è di ridurre i costi ma anche differenziare i propri dispositivi dai rivali che invece fanno riferimento a un ristretto gruppo di produttori di chip standard da usare nelle proprie tabelle di marcia.

Finora Cupertino ha prodotto chip wireless Apple W1 per gli auricolari AirPods e Apple Watch ma non ha prodotto un suo sistema wireless completo per iPhone. Cupertino è alla ricerca di ingegneri con esperienza in protocolli wireless mainstream quali LTE e Bluetooth, e altri ancora con esperienza in nuove tecnologie quali 5G e le onde millimetriche, le cosiddette “millimeter wave”, gamme di frequenze molto elevate, tra 6 e 100 GHz, che consentono di incrementare la capacità della nuova rete mobile e la velocità massima di trasmissione anche fino a decine di gigabit al secondo.
qualcomm innovareIl componente wireless più importante negli iPhone è il chip-modem, sfruttato per la connessione alle reti cellulare. Dal 2011 Apple ha sfruttato modem di Qualcomm ma dal 2017 – in seguito a contrasti per questioni di royalty, ha cominciato a usare componenti creati da Intel. Con il crescere delle tensioni tra Apple e Qualcomm, la Mela ha abbandonato del tutto Qualcomm e ora i dirigenti potrebbero avere in mente qualcosa che consenta di non dover dipendere più da nessuno.

Su macitynet.it trovate tutte le notizie su iPhone XS, iPhone XS Max, iPhone XR e in generale sugli iPhone 2018.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità