HomeHi-TechFuturoscopioApple, due nu...

Apple, due nuovi brevetti sul Liquidmetal

Apple ha registrato per l’ennesima volta dei brevetti che hanno a che fare con il Liquidmetal. I nuovi brevetti riguardano dispositivi e meccanismi in grado di trattenere il materiale fuso. In uno dei brevetti si mostra la materia prima fusa in un crogiolo mediante un impianto specifico che sfrutta un solenoide assemblato in modo da riscaldare per induzione. A luglio di quest’anno Apple ha brevettato la colata in gravità per il Liquidmetal, un sistema usato nelle fonderie per realizzare le forme. In precedenza Apple aveva registrato un diverso brevetto che ha sempre a che fare con il Liquidmetal: un metodo per applicarlo nel die dei semiconduttori o sistemi di raffreddamento aumentando la capacità di disperdere il calore.

A marzo di quest’anno è scaduto l’accordo triennale per la condivisione di proprietà intellettuali tra Apple e Liquidmetal. Cupertino ha in ogni caso una licenza “completa, esclusiva e perpetua” che impedisce a suoi concorrenti di usare la lega senza sue specifiche autorizzazioni. Benché gli accordi siano scaduti, infatti, una clausola specifica concede ad Apple il diritto di prelazione per ancora due anni. In altre parole, i concorrenti di Cupertino, anche volendo, non potrebbero creare nulla acquistando i diritti da Liquidmetal, salvo che Apple non lo conceda esplicitamente.

Brevetto Apple

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità