Apple estende il contratto con Liquidmetal fino al 2014

Apple ha rinnovato il contratto di esclusiva con Liquidmetal Technologiees, la società che produce la particolare lega usata ad esempio per la graffetta che consente di rimuovere la SIM dall’iPhone o dall’iPad. Quest’ultima mossa, a detta di molti, non è altro che un’indagine di Apple per testare le proprietà del materiale e mettere alla prova i processi di produzione con un accessorio non fondamentale e di piccole dimensioni. Le proprietà del Liquidmetal consentono di ottenere oggetti color metallo marchiabili con ologrammi. Le leghe Liquidmetal possono essere realizzate con stampaggi a iniezione e consentire la realizzazione di elementi con tecniche impensabili fino a poco tempo addietro, migliorando e semplificando i processi di lavoro esistenti. Pare che sia possibile aggiungere “superbe” rifiniture in oro o argento e creare materiali finiti che tengono lontane le impronte digitali.

Apple ha ottenuto i diritti di utilizzo di questo materiale in esclusiva per due anni ma al momento, oltre alla graffetta, nessun altro prodotto è stato creato. L’estensione del contratto mostra ad ogni modo che la casa di Cupertino è interessata e crede ancora in questo materiale. Da quanto pare di capire non è facile lavorare su larga scala il Liquidmetal; Apple potrebbe ad ogni modo aver individuato qualche campo di applicazione particolare e potrebbe aver bisogno di un altro paio di anni per dominare il materiale.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Speciali

Il pieno di dati si fa con WD Elements: 5 TB solo 99,90 € su Amazon

Il disco WD 4 TB My Passport in sconto a solo 131,99

Su Amazon il disco WD 4 TB My Passport è ad un pezzo eccellente: solo 131,99 euro. È il disco fisso perfetto per chi vuole avere la massima capacità al prezzo più basso

Ultimi articoli

Pubblicità