Apple, il 27 gennaio i risultati di vendita del trimestre di Natale: sarà record dei record?

Apple annuncerà il 27 gennaio i risultati finanziari del primo trimestre dell’anno fiscale 2015, conclusosi il 28 dicembre 2014. Dai risultati in questione sarà possibile comprendere l’iniziale andamento delle vendite di iPad Air 2 e iPad mini 3 nel corso del primo trimestre della loro disponibilità, così come i numeri di vendite di iPhone 6 e iPhone 6 Plus per la stagione natalizia.

L’attenzione degli investitori sarà molto alta. Apple potrebbe avere messo insieme, grazie al successo di iPhone 6, il miglior trimestre fiscale di tutti i tempi. Anche i Mac potrebbero avere fatto ottimi risultati. Atteso, invece, per iPad il primo calo anno su anno nel trimestre di Natale. Secondo la maggior parte degli osservatori, il business di iPad è in flessione ed Apple deve trovare un modo di rivitalizzarlo.

Intanto in borsa gli investitori, sulla scorta del sempre valido motto: «compra sulle indiscrezioni, vendi sui fatti», stanno cominciando ad alleggerire le loro posizioni su AAPL. Il titolo è in calo da alcuni giorni e ieri ha perso oltre il 2,6%, dopo avere toccato i massimi storici a novembre quando c’era la convinzione, fino ad oggi no ancora smentita da nessun dato, che il trimestre di Natale per Cupertino sarebbe stato da record assoluto.

Ricordiamo che ad ottobre dello scorso anno erano stati presentati i risultati finanziari del quarto trimestre dell’anno fiscale 2014, conclusosi il 27 settembre 2014 annunciando un fatturato trimestrale di 42,1 miliardi di dollari. Per il primo trimestre del proprio anno fiscale 2015, Apple aveva fornito una guidance con fatturato fra i 63,5 miliardi di dollari e i 66,5 miliardi di dollari e margine lordo fra il 37,5 percento e il 38,5 percento.

RisultatiGen2015

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità