Apple Passbook: secondo il WSJ una scelta di attesa per i pagamenti elettronici

E’ ancora il Wall Street Journal a raccontare alcuni retroscena riguardo Passbook, l’applicazione dedicata ai pagamenti, disponibile dal prossimo iOS, con le relative decisioni assunte da Apple nei confronti del mercato dei pagamenti elettronici

Passbook, una funzione che dovrebbe servire a raccogliere scontrini, ricevute, biglietti elettronici, sarebbe nato sulla scorta della convinzione coltivata ai piani alti di Apple della necessità di creare una soluzione per poter mettere un piede nel settore ed offrire un servizio di portafoglio elettronico, simile al Google Wallet di Google o alla controparte Microsoft. Inizialmente la road map sarebbe stata molto più aggressiva: Cupertino avrebbe voluto integrare un vero e proprio servizio di pagamento digitale marchiato Apple, sfruttando così le oltre 400 milioni di carte di credito censite via iTunes, o comunque appoggiandosi a servizi esistenti, da integrare sugli iDevice.

L’idea però molto ambiziosa si sarebbe arenata da fronte di molteplici ostacoli, compresa la possibilità che la società dovesse diventare a tutti gli effetti una banca. Il progetto iniziò ad essere ridimensionato, con Apple più orientata ad un ruolo tecnologico, appoggiata quindi ad un partner che avrebbe fornito il servizio di pagamento elettronico, da cui la Mela avrebbe ottenuto una piccola percentuale della transazioni effettuate tramite i suoi dispositivi. Sarebbe stato possibile includere diverse opzioni, come ad esempio le offerte giornaliere a là Groupon, oltre ad una funzione di ottimizzazione dei pagamenti, che avrebbe suggerito all’utente quale metodo di pagamento sfruttare nella varie occasioni per ottenere lo sconto o l’offerta più conveniente.

Neppure questa proposta riuscì a convincere del tutto a fronte della necessità di creare spazio nei dispositivi Apple per il necessario hardware, con il chip e l’antenna NFC visti come scomodi “coinquilini” della batteria, che avrebbe dovuto necessariamente ridimensionarsi, mettendo così a rischio l’autonomia dei gadget, punto da sempre ritenuto importante per la Mela.

Inoltre altri dubbi furono sollevati dal punto di vista di marketing, con la paura che, nel caso in cui gli utenti avessero avuto problemi con i vari partner, avessero potuto incolpare la Mela per l’esperienza negativa, situazioni che avrebbero potuto avere un impatto negativo sul brand dell’azienda di Cupertino.

Di qui un ulteriore ridimensionamento e la scelta di optare per Passbook, un’applicazione che consente di raccogliere ma solo fisicamente, offerte, dettagli di pagamento, ticket e biglietti, ma che al momento non è abilitata ad effettuare pagamenti diretti.

In questo caso Apple ha dunque preferito scegliere una strategia di attesa, osservando la futura evoluzione del mercato dei pagamenti elettronici per poi decidere la sua mossa in seguito. Decisione che rientra pienamente nella storia dell’azienda, che in molti casi si è ritrovata a seguire e non a condurre, cercando però di migliorare l’esperienza dell’utente. Potrebbe essere così anche di fronte ai pagamenti elettronici che, lo ricordiamo nel 2016 dovrebbero raggiungere il valore di 600 miliardi di dollari. Una cifra che nessuno tra  i protagonisti del settore è in grado di ignorare.

Fonte: Wall Street Journal

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Roborock debutta con Roborock S8 Pro Ultra e altri aspirapolvere al CES 2023

Prezzo Black Friday e sconto da 400€ per Roborock S8 Pro Ultra, robot che lava e aspira

Roborock S8 Pro Ultra, tra i più potenti robot lava e aspira in sconto di quasi 400 euro su Amazon.
L’SSD del MacBook Pro M2 base è più lento rispetto a quello dell’M1

I migliori accessori per MacBook Pro o MacBook Air

Da regalarvi o regalare al MacBook Pro o Air ci sono unità SSD esterne, hub, chiavette e batterie USB-C ma anche zaini, monitor, mouse e sostegni. Una selezione perfetta per il nostro portatile o un’idea regalo per qualsiasi utente dei portatili Apple.
Le offerte Sonos per l'Home Teather che anticipano il natale

Offerte Sonos per Natale, dalle Soundbar agli speaker portatili

Le offerte natalizie sui sistemi audio multicanale e speaker di Sonos per il migliore ascolto di film, serie e TV ora comprendo anche Sonos One SL, Move e pure le soundbar più recenti.
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Minimo storico su GoPro Hero 12 Black,solo 387,66 €

Su Amazon si acquista al minimo storico GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 387,66 € invece di 449,99€
La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Ultimi articoli

Pubblicità