Apple ricorre alla Corte suprema per il caso Fortnite

Apple ha deciso di portare alla Corte Suprema il caso che la vede contrapposta a Epic Games per la questione elaborazione acquisti in-app, con quest’ultima che non vuole pagare la commissione del 30% che si riserva Apple, elaborando acquisti con suoi sistemi di pagamento alternativi, scavalcando in toto l’App Store.

La diatriba va avanti da tempo, e nel primo grado di giudizio la giudice Yvonne Gonzalez Rogers ha sentenziato che Epic ha violato il contratto implementando un suo sistema di pagamento alternativo per l’app Fortnite, e deve dunque pagare il 30% (circa 3,5 milioni) delle entrate raccolte ad Apple. La giudice ha sostanzialmente respinto la tesi di monopolio sulla quale puntava Epic ma ha anche evidenziato che, ai sensi delle norme vigenti, Apple avrebbe metto in atto pratiche che possono essere considerate anticoncorrenziali.

Il gioco Fortnite non è stato tutt’oggi riammesso sull’App Store e Apple aveva fatto sapere che non lo sarà fino alla conclusione della disputa legale.

Nella sentenza della corte d’appello nove su dieci rivendicazioni sono state confermate a favore della Mela, ma un punto aveva stabilito che Apple non vìola normative in materie antitrust ma vìola una legge statale della California sulla concorrenza. Ad Apple è stato quindi ordinato di implementare modifiche all’App Store per consentire agli sviluppatori di usare metadati, link e altre azioni che rendano possibile all’utente sfruttare meccanismi di acquisto all’infuori dell’App Store, aprendo la strada all’implementazione di sistemi di pagamento alternativi per gli sviluppatori.

apple risponde epic games

Apple ha presentato appello, ma questa raramente accetta riesami con procedimenti “en banc” (con la presenza di tutti gli undici giudici della Corte) ed ha quindi deciso di usare tutte le possibilità della catena giudiziaria ricorrendo alla Corte suprema.

Apple ritiene che la Corte di Appello si si sia spinta oltre il dovuto, con una un’ingiunzione a livello nazionale per una questione che potrebbe riguardare solo la California, evidenziando che quanto sollevato sia di vasta portata e importanza tale da rendere fondamentale il parere della più alta corte della magistratura federale degli Stati Uniti.

Tutti gli sviluppi della vicenda sono disponibili da questa pagina.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità