Apple supporta la Giornata mondiale contro l’AIDS, raccolti oltre 30$ milioni per debellare l’infezione

Apple annuncia il suo supporto alla Giornata mondiale contro l’AIDS, indetta ogni anno il primo dicembre, dedicata ad accrescere la consapevolezza dell’epidemia mondiale di AIDS dovuta alla diffusione del virus HIV. A partire da domani e fino al 7 dicembre in 400 negozi della Mela in tutto il mondo il logo Apple si tingerà di rosso.

Per ogni acquisto effettuato con Apple Pay in uno dei negozi al dettaglio di Apple, su Apple.com o acquisti effettuati con l’app Apple Store, Apple donerà 1 dollaro al Fondo globale per la lotta all’Aids, organizzazione non governativa che raccoglie fondi per sostenere interventi di assistenza, famaci e sostegno per le persone infette da HIV, AIDS e altre malattie.

giornata mondiale contro l’AIDS - campagna apple 2017
L’impegno di Apple su questo fronte è testimoniato da cifre record: Cupertino sostiene la campagna RED da 11 anni. Nella Giornata mondiale contro l’AIDS, Apple festeggia un anno da record per le donazioni: più di 30 milioni di dollari raccolti a sostegno del Global Fund, equivalenti a 144 milioni di giorni di farmaci antiretrovirali salvavita. Oggi, 20,9 milioni di persone hanno accesso a farmaci salvavita, un dato in crescita rispetto ai 19,5 milioni della fine del 2016 e ancora di più rispetto ai 700.000 del 2000.

Anche la percentuale di donne incinte che vivono con l’HIV e che ricevono le cure è aumentata drasticamente: il 76% nel 2016, anche questo dato in crescita rispetto al 47% che si registrava nel 2010. Nel 2005, ogni giorno nascevano 1.200 bambini con l’HIV. Oggi, quel numero è sceso a 400, e UNAIDS prevede che quel numero potrebbe essere vicino allo zero entro il 2020, con l’impegno a porre fine all’Aids entro il 2030.

Nell’ultimo anno Apple ha raccolto oltre 30 milioni di dollari a sostegno del Global Fund, equivalenti a 144 milioni di giorni di farmaci antiretrovirali. Negli ultimi 11 anni Apple ha donato al Global Fund oltre 160 milioni di dollari; i clienti Apple hanno contribuito a fornire l’equivalente di 475 milioni di giorni di farmaci salvavita.

«Grazie al collegamento con i nostri prodotti e servizi, per i clienti è facile sostenere i nostri sforzi per la creazione della prima generazione libera dall’AIDS» spiega Lisa Jackson, VP delle Environment, Policy and Social Initiatives di Apple. «La nostra collaborazione con (RED) ci ha permesso di fare tantissimo per fermare la trasmissione dell’HIV da madre a figlio in alcune delle aree più bisognose di aiuto. Intendiamo continuare a impegnarci su questo fronte, per aiutare le generazioni future attraverso iniziative vitali come questa».

In occasione della Giornata mondiale contro l’AIDS, gli Apple Store evidenzieranno storie dedicate alla causa, incluso uno sguardo dietro le quinte su come gli sviluppatori stanno supportando l’iniziativa (RED) che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e raccogliere fondi per contribuire all’eliminazione dell’HIV/AIDS in varie nazioni africane.

«L’impegno di Apple per la lotta all’AIDS non ha eguali. Non solo per i 160 milioni di dollari raccolti a favore del Global Fund, una cifra sbalorditiva che ha avuto un impatto sulla vita di milioni di persone, ma anche per la capacità di stimolare il dibattito e la consapevolezza, di puntare l’attenzione su questo tema in modo che resti sempre in primo piano» ha dichiarato Deb Dugan, CEO di (RED). «Si tratta di un sostegno incrollabile che non possiamo sottovalutare, e ringraziamo tutti i dipendenti Apple per aver aiutato (RED) a raggiungere il traguardo di mezzo miliardo di dollari devoluti per contribuire a debellare questa malattia».

giornata mondiale AIDS 2017 - app tor giornata mondiale AIDS 2017

Quest’anno è l’11° anniversario del sostegno di Apple favore della lotta di (RED) per porre fine all’AIDS. L’importante missione di (RED) consiste nell’affrontare la disparità di accesso ai farmaci salvavita nell’Africa subsahariana, dove si registra la più elevata prevalenza di AIDS del pianeta. Il denaro raccolto da (RED) finanzia programmi che offrono consulenza, test, prevenzione e, soprattutto, i farmaci antiretrovirali che impediscono la trasmissione dell’HIV dalle madri ai loro bambini prima ancora che nascano. I farmaci salvavita costano appena 30 centesimi al giorno; tutti con un piccolo sforzo possiamo aiutare (RED) a raggiungere l’obiettivo di una generazione libera dall’AIDS.

Sempre dal primo all’8 dicembre App Store avrà per la prima volta in assoluto una personalizzazione dedicata alla campagna della tab ‘Oggi’, in tutto il mondo. L’App Store si allea con King per offrire alcuni bundle in edizione limitata per i suoi titoli più popolari: Candy Crush Saga, Candy Crush Jelly Saga, Candy Crush Soda Sag: tutti i ricavi andranno al Global Fund. Oltre che con Apple Pay e App Store, i clienti Apple possono contribuire alla campagna acquistando uno degli oltre 20 prodotti (PRODUCT) RED realizzati da Apple.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità