Home Hi-Tech Internet Pagina 391

Internet

logomacitynet1200wide 1

MobileMe, sempre più vicina la versione gratuita?

Nuovi indizi fanno sempre più pensare ad una prossima versione di MobileMe: in futuro il servizio potrebbe essere disponibile anche in versione gratuita, con la possibilità di ottenere una versione completa a pagamento.
logomacitynet1200wide 1

Kaspersky: «I Software Adobe sono l’obiettivo numero uno degli hacker»

I software Adobe sono diventati il primo obiettivo di hacker e virus writer: lo rivela il nuovo rapporto pubblicato da Kaspersky Lab. Quasi la metà di tutti gli attacchi rilevati nel primo trimestre del 2010 è riconducibile a exploit su software Adobe: i più colpiti sono gli utenti che non hanno ancora installato gli aggiornamenti rilasciati da Adobe.
logomacitynet1200wide 1

Google Earth: ora Venezia e Firenze si possono visitare in 3D

Big G annuncia oggi che due delle città storiche e artistiche più belle del mondo sono visitabili in 3D tramite Google Earth. Ricostruiti in 3D e nei minimi dettagli oltre 16mila edifici di Firenze e oltre 17mila di Venezia: continua l'opera di ricostruzione digitale delle più belle e importanti città del mondo.
logomacitynet1200wide 1

Google TV, una piattaforma per portare sul serio il web sulla TV

Negli ultimi dieci anni Internet ha creato opportunità senza precedenti per l’innovazione e il progresso tecnologico, ma non è riuscita ad entrare nei salotti di casa delle persone. Con Google TV, la grande "G" intende offrire ai consumatori contenuti provenienti da più fonti: da emittenti televisive, dal Web, dalle loro librerie personali di contenuti e dalle applicazioni mobile. Accordi con vari leader dell’industria IT: Intel, Sony e Logitech, insieme a Best Buy, DISH Network e Adobe. In arrivo "set top box" e dispositivi specifici.
logomacitynet1200wide 1

L’antritust americana approva l’accordo Google-Admob… grazie ad Apple

La FTC americana ha dato il via libera all'acquisizione da parte di Google di Admob, il network pubblicitario più popolare del momento. Big G ringrazia l'entrata in campo di Apple con il suo iAd.
logomacitynet1200wide 1

Google sfida iPhone 4.0 con Android 2.2 Froyo

Con la presentazione della nuova versione 2.2 di Android, denominata Froyo, Google rilancia nuovamente il guanto di sfida verso Apple, in maniera nemmeno troppo implicita.
logomacitynet1200wide 1

Lo sviluppatore di x264: ‘€œIl codec WebM di Google è un disastro’€.

Jason Garrett-Glaser, sviluppatore indipendente conosciuto come “Dark Shikari” e autore del progetto open source x264 (per la codifica di video H.264) ha varie perplessità sul codec di Google: “Non è un formato pronto, le specifiche non sono complete, l’encoder manca di varie caratteristiche, è pieno di bug e non hanno neanche finalizzato alcune parti”.
logomacitynet1200wide 1

Google «Android sarà  superato da Chrome»

Durante una sessione di domande e risposte nel corso della conferenza per gli sviluppatori, Google ha chiarito alcuni dettagli della roadmap aziendale. Per il momento si punta su Android ma il futuro è ChromeOS. Mostrati interessanti e concreti esempi delle potenzialità di HTML5.
logomacitynet1200wide 1

Google lancia WebM, il formato video per il web basato su VP8

Annunciato da Google un formato open source basato sul codec VP8, esente dal pagamento di royalty e utilizzabile su computer ma anche tablet e smartphone. Si accende la battaglia per imporre i formati video di riferimento per il web.
logomacitynet1200wide 1

Memopal, 200GB a 1 dollaro per memorizzare dati in rete anche da iPad

Il servizio di backup online italiano Memopal festeggia il rilascio del software per Mac in versione definitiva e in contemporanea anche il rilascio dell'app ottimizzata per iPad. Per gli utenti della Mela è possibile acquistare 200GB di spazio online Memopal a solo 1 dollaro per un anno intero: 500 licenze disponibili.
logomacitynet1200wide 1

Firefox non è più capace di innovare. Parola dell’€™ex CEO di Mozilla

Blake Ross, il co-fondatore di Mozilla, è scettico sul futuro di Firefox. A suo dire la Mozilla Organization è pian piano diventata troppo timida, passiva e ha paura di perdere consensi rilasciando con rapidità prodotti importanti. "Non è più il punto di riferimento, il prodotto alternativo da guardare come esempio, come accadeva una volta".
logomacitynet1200wide 1

Google Chrome, un bug nella funzione ‘€œnavigazione in incognito’€.

La modalità “navigazione in incognito” attivabile nel browser Chrome di Google è una funzione simile alla “Navigazione Privata” di Safari e consente di aprire pagine in una finestra che non saranno registrate nella cronologia di navigazione o di ricerca. Un bug consente però in alcuni casi di verificare se un utente ha visitato o no alcune pagine.
logomacitynet1200wide 1

L’evoluzione della privacy su Facebook

Negli ultimi tre anni la storia della privacy del social network più popoloso al mondo è stata conflittuale e ha riempito le cronache dei giornali. Ancora oggi destano scalpore gli articoli che indagano quale sia realmente il rispetto delle informazioni personali da parte del sito più "aperto" nella parte abitata della rete.
logomacitynet1200wide 1

Melab, il laboratorio Apple di IRPE

IRPE annuncia il lancio di Melabstore.it, primo portale di una serie di diversi altri tutti dedicati al mondo Apple. Su Internet sarà possibile acquistare, avere assistenza, consultare risorse per il mondo didattico e trovare esperti della Mela.
logomacitynet1200wide 1

MobileMe Mail: inizia la beta pubblica del nuovo software web per l’email

Apple ha reso disponibile la beta pubblica di MobileMe Mail, una nuova versione del software web per la gestione della posta elettronica. Lo strumento accessibile su invito, offre diverse nuove funzioni: una visuale a tutto schermo, la possibilità di creare regole che poi vengono applicate su ogni dispositivo Apple, una serie completa di strumenti di formattazione e molto altro ancora.
logomacitynet1200wide 1

Adobe risponde ad Apple: «Noi per gli standard aperti»

Adobe pubblica una lettera aperta firmata dai fondatori della multinazionale in cui viene difesa la libertà di scelta di utenti e sviluppatori per quanto riguarda cosa e come vedere sul Web e gli strumenti di programmazione da utilizzare. Risposta diretta ad Apple e alla stroncatura di Flash da parte di Steve Jobs con una campagna promozionale apparsa su siti e quotidiani statunitensi.
logomacitynet1200wide 1

Plugin Check: verifica se i plugin sono aggiornati per qualsiasi browser

Mozilla ha reso disponibile una nuova versione universale di Plugin Check, uno strumento che verifica se i plugin installati nel nostro sistema sono tutti aggiornati. Prima disponibile solo per Firefox, ora Plugin Check funziona con tutti i principali browser inclusi Safari, Chrome, Opera e anche Internet Explorer.
logomacitynet1200wide 1

C’€™è anche l’€™iPad nel futuro del Post.it

Chiacchierata con Luca Sofri, fondatore e direttore del Post.it. Il giornalista, tra i primi blogger del nostro paese con Wittgenstein.it, racconta cosa sta succedendo nella sua officina della nuova informazione digitale e promette sorprese per gli amanti di iPhone, iPod touch e iPad. E trova anche il tempo per coniare l’inedita espressione di “DJ delle notizie”.?
logomacitynet1200wide 1

Mozilla, anticipazioni su Firefox 4

Il direttore della sezione sviluppo di Mozilla Firefox ha annunciato le principali caratteristiche di Firefox 4. Atteso tra settembre e novembre di quest’anno, già a giugno 2010 sarà probabilmente possibile provare una versione preview.
logomacitynet1200wide 1

Akamai sarà  il motore digitale del Festival del Cinema di Cannes

Lo storico fornitore di connettività negli Usa, partner da sempre per l'erogazione dei contenuti di Apple su iTunes store, è l'azienda che fornirà streaming di qualità dei contenuti video della 63ma edizione della kermesse nizzarda
logomacitynet1200wide 1

Il progetto O3D di Google diventa una libreria JavaScript

Il progetto O3D di Google, il software open-source per la creazione e manipolazione di oggetti 3D che utilizza l’accelerazione hardware e che è sfruttabile direttamente dai browser, non è più un plug-in ma è stato trasformato in una libreria JavaScript ed è dunque ora usabile da qualunque browser senza bisogno di installare nulla.
logomacitynet1200wide 1

Obama, con iPod e iPad l’informazione diventa solo intrattenimento

Il presidente degli USA critica gli attuali mezzi di comunicazione e il modo in cui questi ultimi consentono ai cittadini di accedere alla informazioni: "iPad, iPod, Playstation e Xbox trasformano l'informazione in distrazione e intrattenimento".
logomacitynet1200wide 1

iPad già  disponibile in preordine per Australia e Giappone

Molti utenti sparsi per il globo sono in attesa dell'ora X, quando l'iPad sarà disponibile in pre-ordine sul loro Apple Online Store locale. In Australia e Giappone l'attesa è finita: iPad si può ordinare.
logomacitynet1200wide 1

Sarà  Gianduia l’alternativa Apple a Flash?

Gianduia è una tecnologia mostrata da Apple che consente di sviluppare applicazioni web complesse sfruttando standard web che non rendono necessario ricorrere a plug-in proprietari quali Flash di Adobe o Silverlight di Microsoft. E’ ormai palese che il sempre più emergente HTML5 è un competitor di quest’ultime tecnologie e i framework JavaScript dimostrano complesse e avanzate applicazioni che è ormai possibile realizzare.
logomacitynet1200wide 1

Docs, un tool per lavorare e condividere documenti Office su FaceBook

Disponibile la prima beta pubblica di DOCS, applicazione on-line creata da un gruppo Microsoft che consente di creare documenti on-line (testi, fogli elettronici, presentazioni), condividerli con gli amici di Facebook e decidere se renderli privati (visibili solo ad alcuni utenti) o pubblici.
logomacitynet1200wide 1

Opera: ‘€œIl web si sta spostando verso HTML 5’€.

Anche Opera Software s’inserisce nel dibattito pro e contro la tecnologia Flash di Adobe: Phillip Grønvold  product analyst dell’azienda norvegese, parlando con TechRadar ha affermato che il supporto a Flash da parte dei browser è ancora necessario ma anche che i tempi stanno cambiando e il web si sta velocemente spostando verso l’HTML 5.
logomacitynet1200wide 1

Chrome: beta super veloce con modulo Flash integrato

Disponibile per il download la nuova beta di Google Chrome per Mac, Windows e Linux. Gli sviluppatori dichiarano che la nuova versione del motore V8 integrato per l'esecuzione di JavaScript è più veloce del 30% rispetto alla beta precedente e ora integra il modulo Flash. Il browser veloce come un proiettile pubblicizzato con un originale video in slow motion.
logomacitynet1200wide 1

Cupidtino, per chi vuole amare chi ama Mac

Pazza idea di un giorno di primavera: negli Usa partirà un sito di incontri totalmente in ambiente Apple (Safari, iPhone, iPad) dedicato a chi ha nella testa la mela morsicata e vuole incontrare altri appassionati per trovare l'anima gemella. Due anime e un Mac...
logomacitynet1200wide 1

Blizzard: Battle.net si integra con Facebook

Il gioco online diventa social: una delle principali aziende di intrattenimento videoludico al lavoro per l'integrazione della sua arena digitale multigiocatore con il più grande social network. Primo gioco da integrare: StarCraft II: Wings of Liberty.
logomacitynet1200wide 1

Restyling grafico e funzionale per le ricerche Google

Google ristilizza il proprio logo e lancia nuovi servizi per la pagina delle ricerche. Ora una barra a lato consente anche di evidenziare in maniera istantanea i risultati per data e per tipologia. Per gli Usa novità già disponibile anche per iPhone.
logomacitynet1200wide 1

iPhoniaAppHit: sempre aggiornati sulle top 50 App via Twitter

Macytinet inaugura un nuovo servizio, veicolato da Twitter: iPhoniaAppHit sarà la fonte dei nuovi tweet che terranno aggiornati i nostri lettori sulle novità riguardanti la classifica delle top 50 applicazioni a pagamento.
logomacitynet1200wide 1

Internet Explorer sotto il 60% di utilizzo

Internet Explorer per la prima volta nella storia recente scende sotto la soglia del 60% di utilizzo. Ad erodere quote di mercato, secondo le statistiche di NetApplications, sono tutti i concorrenti, da Fiorefox a Chrome, passando per Safari. Nei sistemi operativi continua la salita di Mac Os e di iPhone Os.
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità