HomeHi-TechFuturoscopioCon la tecnol...

Con la tecnologia THAW gli schermi di iPhone e dei Mac interagiscono tra loro

THAW è un progetto del MIT Media Lab che sostanzialmente “fonde” interfacce e schermi di dispositivi diversi. Collocando un iPhone sullo schermo di un Mac o a una distanza massa di 15 cm da questo, permette di trasferire file (basta letteralmente trascinare le cartelle all’interno del telefono), pagine web e altro ancora.

Sono possibili vari livelli di interazione evitando di ricorrere a menu o cliccare su icone. L’idea è utilizzabile anche con alcuni giochi: lo smartphone potrebbe agire da elemento esterno nei giochi a piattaforme; si possono creare giochi con personaggi in grado di identificare l’iPhone e usarlo per arrampicarsi o interagire con l’universo grafico circostante.

THAW sfrutta la fotocamera posteriore dell’iPhone per interagire con i MacBook, usando anche giroscopio e accelerometro del cellulare per “comprendere” l’ambiente circostante. Il ricercatore Philipp Schoessler ha parlato della sua idea a Fast Company: “Mi piacerebbe diventasse il nuovo Bump” ha aggiunto con riferimento ala nota app per scambiarsi i file “urtando” due telefoni acquistata un po’ di tempo addietro da Google.

THAW

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità