Corte d’Appello USA: «Smartflash può chiedere i danni ad Apple»

La Corte d’Appello USA per i Ricorsi Federali ha rifiutato di sospendere il procedimento legale che vede contrapposta la società Smartflash ad Apple, ponendo potenzialmente le basi affinché Smartflash richieda un risarcimento danni. Samsung – che si trova a fronteggiare un simile ma diverso procedimento – ha invece ottenuto la sospensione, anche se la validità dei brevetti contestati è in questo caso determinata dal Patent and Trademark Office statunitense.

A febbraio di quest’anno, Smartflash ha ottenuto verdetto favorevole per il pagamento di 532.9 milioni di dollari da Apple, sostenendo che servizi quali Tunes Store, App Store e iAd, hanno violato tre brevetti legati allo “storage dei dati e alla gestione degli accessi attraverso sistemi di pagamento”. Smartflash non vende alcun prodotto o servizio, preferendo sfruttare a licenze di brevetto e cause legali per generare profitti.

All’inizio di questo mese il giudice distrettuale Rodney Gilstrap aveva rigettato la sentenza iniziale dichiarando che le sue istruzioni alla giuria potevano avere determinato errori nella valutazione dei danni. Dopo la sentenza odierna, un nuovo procedimento dovrebbe essere fissato a settembre. Apple ha difeso la sua posizione a gran voce accusando Smartflash di sfruttare il sistema dei brevetti statunitense pur non avendo nessuna presenza negli USA e non contribuendo in alcun modo all’economia in termini di lavoro o prodotti.

13745-8779-11926-5390-150224-Smartflash-l-l

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità