HomeHi-TechCuriositàFacebook ha s...

Facebook ha smesso di raccogliere i dati degli utenti WhatsApp in Europa (per ora)

[banner]…[/banner]

Facebook ha smesso di raccogliere i dati degli utenti WhatsApp in tutta Europa. L’annuncio arriva dal Financial Times secondo cui l’iniziativa è frutto dalle pressioni degli organi regolatori del Vecchio Continente.

Facebook aveva comprato WhatsApp per 19 miliardi di dollari nel 2014, ma ha iniziato a archiviare informazioni personali degli utenti solo nel mese di agosto di quest’anno. Questa mossa ha attirato critiche delle authority per la privacy, 28 delle quali hanno firmato una lettera aperta, inviata il mese scorso nella quale esortano il CEO di WhatsApp, Jan Koum a sospendere questa pratica fino a quando la questione non sarà chiarita legalmente. Le pressioni hanno avuto effetto e la conferma alle anticipazioni del FT è giunta dal commissario per la protezione dei dati irlandese – organismo europeo di regolamentazione per Facebook in Irlanda – che ha confermato al Financial Times che Facebook aveva aderito alla richiesta la passata settimana.

La società di Zuckerberg aveva già dovuto fronteggiare una analoga intimazione in Germania: le autorità tedesche avevano stabilito che la raccolta dei dati dell’applicazione costituisce “una violazione del diritto nazionale sul diritto alla privacy”, chiedendo a Facebook di cancellare tutte le informazioni già ottenute sui circa 35 milioni di utenti WhatsApp tedeschi. Altri paesi, tra cui Regno Unito, Francia e Italia, hanno a loro volta iniziato basandosi su presupposti simili.

Il social network intanto fa buon viso a cattivo gioco. Come dice ancora il Financial Times, i vertici discutono «con il UK Information Commissioner’s Office e altri funzionari sull’argomento dichiarandosi «disposti a collaborare per chiarire ogni dubbio” anche perchè il futuro potrebbe essere differente. Per ammissione dello stesso social, la mossa potrebbe infatti avere una validità solo temporanea, in attesa della definizione della normativa.

facebook whatsapp icon 700

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Riecco l’affare: Mac Book Air M1 solo 899€

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna con 380 € di sconto rispetto al prezzo di Apple. Un affare per chi cerca un computer potente ed economico con il marchio della Mela

Ultimi articoli

Pubblicità