HomeHi-TechAndroid WorldGoogle al lav...

Google al lavoro su un terzo dispositivo Pixel con schermo più grande?

Negli scorsi giorni sono emersi i possibili nomi in codice per prossimi modelli di Google Pixel cui l’azienda sta lavorando: secondo le indiscrezioni la denominazione in codice sarebbe  “walleye” e “muskie”, due nomi di pesci d’acqua dolce americani, che dovrebbero rappresentare i due nuovi Pixel e Pixel XL, successori dei Pixel presentati lo scorso 2016, che seguiranno le orme degli originali presentando due dimensioni differenti.

Secondo le ultime indiscrezioni di Droid-Life, però, parrebbe esistere un terzo dispositivo chiamato “taimen”. Stranamente, secondo le fonti della testata “taimen” sarebbe uno smartphone, quindi con buona probabilità non si tratterebbe di un tablet, computer portatile o un altro dispositivo smart.

Questo dettaglio sembra preoccupare Droid-Life: solitamente i “taimen” sono anch’essi pesci di acqua dolce (nell’immagine qui sotto), più grandi nelle loro dimensioni dei walleye e muskie, il che potrebbe indicare un dispositivo di dimensioni significativamente generose, nonostante si tratti di uno smartphone.

Non è però detto che l’apparecchio sia un terzo modello di Pixel: potrebbe essere un dispositivo separato dai Pixel e Pixel XL (forse un Nexus?), benchè qualcuno scommetta su un Pixel XXL: il rilascio di un altro hardware potrebbe confondere l’utenza e complicare l’intera strategia commerciale di Mountain View. Google potrebbe essere quindi interessata a testare l’appeal del pubblico verso un dispositivo ancora più grande, tendenza già vista sul mercato cinese dove il numero dei cosiddetti “padelloni” cresce mese dopo mese.

Google Pixel

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Riecco l’affare: Mac Book Air M1 solo 899€

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna con 380 € di sconto rispetto al prezzo di Apple. Un affare per chi cerca un computer potente ed economico con il marchio della Mela

Ultimi articoli

Pubblicità