Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Futuroscopio » iChat in Leopard: un teatro per videoconferenze

iChat in Leopard: un teatro per videoconferenze

La possibiltà  di comunicare con altre applicazioni nella finestra di iChat sarà  una delle novità  più interessanti nella applicazione di Instant messaging di Mac OS X.
Con l’arrivo di Leopard a Ottobre Apple offrirà  una modalità  “Teather” attraverso la quale l’utente potrà  mostrare ad esempio una galleria di foto provenienti da iPhoto o le modifiche che si stanno apportando ad un documento di lavoro o ad una presentazione di Keynote.

L’opzione di iChat 4.0 apre la porta a nuovi modi di lavorare in rete attualmente possibili solo con applicazioni di terze parti. La stretta integrazione con il sistema operativo grazie al framework dedicato all’instant messaging permetterà  una comunicazione audio e video facilitata anche dalle altre tecnologie presenti in Leopard come le ultime versioni di Core Video, Core Audio e Core animation.
Per i programmatori sarà  molto semplice implementare un canale di comunicazione con iChat Teather se le applicazioni sono Cocoa: l’uscita video andrà  al servizio specifico IMAVManager e la schermata dell’applicazione sarà  mostrata all’interno di iChat.

Non saranno quindi solo le applicazioni di Apple ad avvantaggiarsi di iChat Teather ma tutte quelle per cui gli sviluppatori prevederanno una uscita verso il servizio apposito.

Una descrizione dei nuovi servizi di iChat 4.0 con esempi per la programmazione è disponibile su questa pagina del sito Apple

iChat Teather

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 ancora più conveniente, prezzo da 329€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 130€. Versione da 42mm a solo 329 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli