HomeNewsInkscape 0.91...

Inkscape 0.91, aggiornato il software di disegno vettoriale open source

Inkscape 0.91 è l’ultima versione di un software di disegno vettoriale simile a Illustrator o CorelDraw; peculiarità del programma è di essere basato sul formato “Scalable Vector Graphics” (SVG), standard del W3C ma può leggere e scrivere in vari formati, incluso il PDF e può essere dunque anche uno strumento complementare ad altri tool di grafica. Il programma è Open Source ed è liberamente scaricabile.

Lo sviluppo dell’ultima versione ha richiesto del tempo poiché il motore grafico interno è stato cambiato, si chiama Cairo e integra varie migliorie; sono state integrate funzioni a supporto di forme e stencil in formato Visio, strumenti per l’importazione ed esportazione di file WMF ed EMF; ora è supportata l’esportazione nei formati FXG, SIF e HTML5, l’importazione di file VSD e CDR, oltre ai formati XCF, PDF, EPS, e PS+LaTeX.

Come sempre è possibile creare e gestire forme base, tracciati, testi, segnali, cloni, trasparenze, gradienti, gruppi e trasformazioni varie sfruttando funzionalità intrinseche del formato SVG ma non solo. Sono supportati, inoltre, i meta-dati Creative Commons, la modifica sui nodi, i livelli, le operazioni complesse sui livelli, i testi su tracciati.

L’applicazione può essere scaricata da qui (sono 73.5MB). Il requisito minimo su Mac è OS X 10.7 o superiore. Le impostazioni di sicurezza di default delle ultime versioni di OS X non consentono subito l’esecuzione del programma dopo lo scaricamento; basta eventualmente aprire le Preferenze di Sistema e dalla sezione “Sicurezza e Privacy” fare click sul pulsante “Apri comunque”.

Oltre al programma principale per il funzionamento è necessario scaricare   XQuartz (si scarica da qui), pacchetto che sostituisce X11 e permette di utilizzare applicazioni Unix basate su X Window System .

Esempio Inkscape

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Affare iPhone 14 Plus 256 GB, al prezzo più basso solo 999€

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 310 euro per la vera novità nel campo degli iPhone 2022 in versione 256 GB. Minimo storico con un taglio al listino del 24%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità