Intel, nuovi processori Core di ottava generazione perfetti per MacBook e MacBook Air

In occasione dell’IFA di Berlino, Intel ha annunciato ampliamenti per la famiglia di processori Intel Core di 8a generazione. La serie U (in precedenza nota come Whiskey Lake) e la serie Y (in precedenza nota come Amber Lake) sono destinate a macchine sottili, laptop leggeri e apparecchi 2 in 1 garantendo, a detta di Intel, performance elevate e miglioramenti in termini di durata della batteria.

L’8a generazione di Intel Core serie U e serie Y alza i livelli di connettività e performance permettendo per la prima volta di integrare la connessione Gigabit Wi-Fi in laptop mainstream sottili e leggeri, offrendo connettività fino a 12 volte più veloce. Il produttore parla di performance fino a due volte migliori rispetto ai processori integrati nelle macchine di cinque anni addietro, e il raddoppio delle prestazioni rispetto alla precedente generazione nell’ambito di applicazioni da ufficio, browsing web e della creazione di applicazioni leggere per la creazione di contenuti. Il produttore di CPU spiega che gli utenti possono creare e modificare filmati 4K/360° fino a 6.5x più velocemente rispetto a prima ed eseguire titoli come “World of Warcraft: Battle for Azeroth” e “World of Tanks”. Per sfruttare appieno la connessione wireless-AC di tipo 160 MHz è necessario un router compatibile.

Ran Senderovitz, vice presidente del Client Computing Group di Intel nel corso della presentazione di Berlino con in mano un wafer di silicio usato per la creazione dei processori Intel Core U di 8a generzione.
Ran Senderovitz, vice presidente del Client Computing Group di Intel nel corso della presentazione di Berlino con in mano un wafer di silicio usato per la creazione dei processori Intel Core U di 8a generzione.

I nuovi processori serie U (i7-8565U, i5-8265U, i3-8145U) hanno TDP (Thermal Design Power) pari a 15 Watt e nelle due versioni Core i7 e Core i5 offrono fino a 4 core e 8 thread e supportano audio Dolby Vision HDR e Dolby Atmos (grazie ad un DSP audio) e supportano le eSIM in abbinamento a modem Gigabit LTE. Il modello i7-8565U ha velocità di clock base di 1.8GHz e (con il Turbo Boost) può arrivare a 4.6GHz e integra 8-megabyte di cache. Il quad-core i5-8265U ha velocità di clock base di 1.6GHz, con il Turbo Boost può arrivare a 3.9GHz e integra 6 megabyte di memoria cache. L’i3-8145U ha velocità di clock base di 2.1GHz, con il Turbo Boost arriva a 3.9GHz e integra 4-megabyte di memoria cache.

Intel, nuovi processori Core di 8a generazione perfetti per MacBook e MacBook Air

I tre modelli della serie Y (i7-8500, i5-8200Y, m3-8100Y) hanno TDP di 5 watt, offrono architettura dual core e anche questi l’HyperThreading abilitato in tutti i modelli. Le varianti i7-8500 e i5-8200Y dual core offrono clock base di 1.5GHz e 1.3GHz e con il Turbo Boost possono arrivare rispettivamente a 4.2GHz e 3.9GHz. Il modello m3-8100Y ha clock base di 1.1GHz e con il Turbo Boost può arrivare a 3.4GHz.

Le CPU della serie U possono sfruttare memorie DDR4 o DDR3, mentre quelle della serie Y possono sfruttare le memorie DDR3. Tutte e due le serie sono potenzialmente utilizzabili da Apple per il refresh di MacBook e MacBook Air. La Casa di Cupertino dovrà solo attendere l’effettiva disponibilità in grandi quantità dei nuovi processori. Pochi giorni addietro è circolata voce dell’arrivo di un nuovo MacBook Air da 13″ con schermo Retina, indiscrezione che era già circolata in precedenza e che fa riferimento ad una macchina “entry-level” o dai costi contenuti rispetto ai MacBook Pro.  Apple potrebbe presentare nuovi Mac a inizio ottobre, dopo gli annunci relativi ai nuovi iPhone 2018, iPad e Apple Watch previsti per metà settembre.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione

Ultimi articoli

Pubblicità