HomeNewsKeynote Remot...

Keynote Remote per controllare le presentazioni da iPhone e touch

Presentato da Phil Schiller durante il suo keynote al MWSF ’09, il programma Keynote Remote per iPhone e touch permette di controllare la proiezione delle presentazioni utilizzando direttamente i due tascabili multi-touch della Mela. Una volta installato il software sfrutta il collegamento Wi-Fi per controllare Keynote sul nostro Mac offrendo così una maggiore libertà  di movimento rispetto ai telecomandi basati sul Bluetooth.

Impugnando verticalmente iPhone e touch è possibile visualizzare le note per il presentatore, mentre in orizzontale viene mostrata l’anteprima della slide seguente. Per avanzare alla slide successiva, e anche per tornare alla precedente, è sufficiente scorrere un dito sullo schermo nella direzione desiderata, proprio come avviene visualizzando le fotografie su iPhone e touch. Ricordiamo che per funzionare il programma Keynote Remote richiede il nuovo Keynote versione ’09 installato sul Mac, infine il firmware 2.0 sul tascabile: può essere acquistato direttamente da questa pagina di App Store al prezzo di 0,79 centesimi.

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità