HomeHi-TechInternetLa Touch Bar ...

La Touch Bar funzionerà con tutto: iMac, desktop, Magic Trackpad, iTunes e giochi

Con i nuovi MacBook Pro 2016 Apple ha introdotto la Touch Bar ma questo è solo l’inizio: molti hanno già previsto l’arrivo della barra multifunzione su iMac, ma ora un nuovo brevetto Apple emerso in Europa, descrive più in dettaglio il possibile futuro di Touch Bar estesa a praticamente ogni aspetto dell’ecosistema Mac.


Oltre alla descrizione della Touch Bar così come già la conosciamo su MacBook Pro, negli schemi successivi gli ingegneri di Cupertino mostrano tutte le possibili implementazioni per computer desktop. Riportiamo due delle immagini pubblicate da PatentlyApple: in due casi la striscia dinamica per le funzioni è installata direttamente nella parte superiore della tastiera che può quindi essere una nuova versione di Apple Keyboard, e questa sembra decisamente la scelta migliore. In alternativa il brevetto suggerisce la possibile integrazione della Touch Bar nella trackpad oppure in un nuovo dispositivo esterno dedicato, anche se queste ultime due soluzioni sembrano meno probabili.

touch bar imac 1
Negli schemi tecnici non viene mai rappresentato un iMac ma un generico computer desktop. Il brevetto Apple per la Touch Bar in Europa prosegue con altri schemi che ne mostrano impieghi con altri software e funzioni, come per esempio iTunes, con i podcast e anche con i videogiochi. Cupertino ha già iniziato ad ampliare comandi e funzioni della Touch Bar, come per esempio con la selezione rapida delle categorie di App Store, altre arriveranno in seguito con nuovi aggiornamenti. Lo stesso sta avvenendo anche per gli sviluppatori terze parti che continuano ad estendere l’impiego della Touch Bar nelle proprie app, come già fatto da Adobe per Photoshop e anche da Microsoft nella suite di produttività Office.

touch bar imac 2

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità