HomeiOSiPhoneLe banche boi...

Le banche boicottano Apple Pay in Australia

L’adozione di Apple Pay in Australia è boicottata dalla banche. È questo quanto sostiene Ed Husic, portavoce dei laburisti per quanto concerne l’innovazione digitale. Il problema era già emerso a livello di indiscrezioni nel mese di agosto, quando dal settore creditizio erano emerse perplessità circa le commissioni richieste da Apple, in linea con i margini e commissioni USA ma molto più esosi nel contesto australiano.

Ora il problema è ufficializzato, infatti secondo il portavoce dei laburisti “Ai consumatori australiani non dovrebbe essere negata la possibilità di effettuare scelte di pagamento che sono ampiamente disponibili ai consumatori a livello globale”, come riporta Sydney Morning Herald, subito precisando che “Non c’è dubbio che alcuni sosterranno che questa mossa da parte della banche è anti concorrenziale. Sono preoccupato che neghi l’accesso ai consumatori a una piattaforma di pagamento efficiente e sicura”.

Apple Pay in Australia
Nel messaggio la Reserve Bank del Paese è invitata ad effettuare indagini e di considerare l’introduzione di miglioramenti nel sistema di pagamenti che possa incoraggiare una maggiore neutralità tecnologica per migliorare la scelta dei consumatori. Da quanto emerso fino a oggi sembra che Apple richieda 15 centesimi su ogni 100 dollari di transazione tramite Apple Pay ma, mentre in USA la percentuale delle banche è di 1 dollaro, in Australia sarebbe solo di 50 centesimi, così la commissione di Apple incide in modo sostanziale.

Vale infine la pena notare che fino a oggi non sono emerse indiscrezioni sulla possibile introduzione di Apple Pay nel nostro paese, lasciando ipotizzare che anche per l’Italia possa esistere un problema simile a quanto emerso in Australia.

apple pay

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione

Ultimi articoli

Pubblicità