HomeHi-TechInternetMapsGL, le ma...

MapsGL, le mappe di Google sfruttano WebGL

MapsGL è una tecnologia che si appoggia a WebGL (Web-based Graphics Library) migliorando l’esperienza d’uso di Google Maps. È possibile sfruttare tecnologie 3D direttamente dal browser, senza bisogno di installare software, plug-in o estensioni aggiuntive. Con un browser che supporta WebGL (Safari, Chrome o Firexo), la tecnologia consente di sfruttare mappe vettoriali dinamiche (anziché caricare singole sezioni della mappa); gli edifici 3D possono essere rappresentati in modo più completo e anche la visualizzazione da satellite è in grado di beneficiare della libreria sottostante (è possibile visualizzare angolazioni istantanee a 45° ruotando uniformemente le foto per avere una prospettiva completa). È anche possibile trascinare il pegmen (il pupazzetto posizionabile sulle mappe pubblicare) sulla strada per avviare esplorazioni in modalità Street View senza scaricare un plug-in.

I browser che supportano WebGL di serie, sono Chrome 14 o superiore, Firefox 8 o superiore, Safari 5.1. Nel browser di Apple è necessario attivare manualmente il supporto WebGL: basta aprire il menu “Safari”, scegliere “Preferenze”, mettere il segno di spunta in “Mostra menu Sviluppo nella barra dei menu”, chiudere la finestra e dal menu “Sviluppo” selezionare la voce “Abilita WebGL”.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Affare iPhone 14 Plus 256 GB, al prezzo più basso solo 999€

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 310 euro per la vera novità nel campo degli iPhone 2022 in versione 256 GB. Minimo storico con un taglio al listino del 24%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità