Microsoft, alleanza con Monsanto per investire nell’agricoltura tecnologica

Monsanto, la discussa multinazionale che si occupa di biotecnologie agrarie, si è alleata con Microsoft con l’obiettivo di investire nell’agricoltura tecnologica facilitando e incoraggiando la nascita di realtà imprenditoriali in Brasile.

Microsoft ha investito su un fondo brasiliano circa 91 milioni di dollari; Monsanto identificherà diverse idee da supportare; le prime riceveranno circa 459.000 dollari per lavorare in autonomia. Dopo tre anni gli investitori potranno rientrare con la somma investita oppure convertirla in capitale.

Rodrigo Santos, a capo della Monsanto Latin America, spiega che “c’è una vasta area per la ricerca, ancora da affrontare”. Sembra, tra le altre cose, che dietro l’appoggio al fondo brasiliano non c’è solo Microsoft; anche Qualcomm punta sull’incubatore di startup per l’introduzione di nuove tecnologie nel settore biologico.

Microsoft

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità