HomeHi-TechInternetMicrosoft sco...

Microsoft scopre indizi dell’attacco alle agenzie governative USA

Microsoft ha scoperto nei propri sistemi codice malevolo associato all’esteso attacco di cyber criminali contro numerosi enti e agenzie USA. Ora sono un po’ più i chiari i contorni della vicenda che ha consentito l’attacco da parte di cybercriminali alla supply chain della piattaforma Orion di SolarWinds e a un gruppo hacker, probabilmente quello noto come APT29 sostenuto dal governo russo, di spiare per mesi enti governativi USA e aziende di vario livello in tutto il mondo.

Reuters riferisce che la National Security Agency (NSA, Agenzia per la Sicurezza Nazionale), l’organismo del Dipartimento della difesa degli Stati Uniti d’America che, insieme alla CIA e all’FBI, si occupa della sicurezza nazionale, ha diramato un adivsory indicando riferimenti a prodotti Microsoft quali Azure e Active Directory come strumenti medianti i quali gli attacker sono riusciti ad avere accesso ad altre risorse.

In una dichiarazione ufficiale Microsoft ha confermato di avere individuato “binari malevoli” sui sistemi oggetto di attacco in USA, ma non ha indivuato prove che dimostrano l’accessso ai servizi di produzione o dati dei clienti. Reuters riporta quanto dichiarato da una sua fonte secondo la quale l’offerta cloud di Microsoft è stata sfruttata dagli hacker per portare a termine gli attacchi ma l’azienda di Redmond non avrebbe trovato alcuna prova di tutto questo.

microsoft attacco usa

Gli attacchi sono stati ad ogni modo mirati principalmente contro il governo USA con una campagna malevola ben strutturata e messa in atto in maniera sistematica. La porta che ha consentito accesso a infrastrutture critiche statumitensi e non solo, è stata individuata in una falla di sicurezza nella piattaforma Orion di SolarWinds usata per la gestione e il monitoraggio delle reti.

Il Department of Homeland Security’s – Cybersecurity & Infrastructure Security Agency (DHS-CISA) ha ordinato a tutte le agenzie civili federali di «scollegare o spegnere immediatamente i prodotti SolarWinds Orion (versioni dalla 2019.4 alla 2020.2.1 HF1), dalla loro rete»; alle agenzie è stato inoltre vietato il “re-join” del sistema al dominio.

SolarWinds è una società che sviluppa soluzioni per il monitoraggio e la gestione dell’Information Technology (IT) e uno dei sui prodotti più noti è la piattaforma Orion, suite con strumenti per monitorare prestazioni di rete, risorse di storage, gestire sistemi di virtualizzazione e altro ancora. Tra i clienti di SolarWinds ci sono realtà quali: Harvard University, Microsoft, l’U.S. Air Force, l’US Postal Service, US Secret Service, il Pentagono, la NASA, il Dipartimento di Giustizia, l’Ufficio del Presidente degli Stati Uniti d’America.

Gli attackker hanno sfruttato l’accesso ottenuto alla rete di SolarWinds per integrare una backdoor in una libreria chiave del prodotto, libreria che è stata poi i diffusa ai clienti, tramite il tradizionale processo di aggiornamento della piattaforma Orion.

Secondo Kevin Thompson, Presidente e CEO di SolarWinds, la vulnerabilità e l’attacco sono «Il risultato di un attacco altamente sofisticato e mirato da parte di uno stato-nazione». Thompson ha riferito di stare agendo in coordinamento con FireEye (importante società vittima anch’essa di una recente violazione), l’FBI, servizi di intelligence e forze dell’ordine per indagare sull’accaduto. SolarWinds sta lavorando anche con Microsoft per rimuovere un vettore di attacco che consente la compromissione passando per Microsoft Office 365.

Per tutte le notizie sulla sicurezza informatica vi rimandiamo a questa sezione di macitynet.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità