Morto a 78 anni Lee Kun-hee, il presidente di Samsung

Samsung Electronics ha annunciato la morte del suo presidente, Lee Kun-hee. L’azienda riferisce che il 78enne presidente è morto il 25 ottobre tra i suoi familiari, incluso il figlio, il vice presidente Lee Jae-yong, da qualche tempo a capo del conglomerato Samsung che si occupa delle varie attività del gruppo.

La causa della morte non è stata riferita ma Lee non si era mai più ripreso dopo aver sofferto di un attacco cardiaco nel 2014, ritirandosi dalla vita pubblica. Lee Jae-yong, noto anche come Jay Y. Lee, ha occupato il posto del padre ed è quello considerato da tempo il leader dell’azienda sudcoreana.

Lee Kun-hee è stata una figura controversa che ha ad ogni modo trasformato Samsung partendo dal pesce essiccato per diventare prima  un produttore di TV a basso costo ed elettrodomestici in uno dei marchi tecnologici più potenti al mondo. È diventato l’uomo più ricco della Corea del Sud, con il gruppo Samsung responsabile di circa un quinto del PIL del paese. Le attività del gruppo non hanno a che fare solo con l’elettronica: fanno parte del raggruppamento Samsung Heavy Industries (secondo gruppo mondiale di cantieri navali), Samsung Engineering e Samsung C & T (costruzioni), Samsung Life Insurance (assicurazioni), società che si occupano di pubblicità; il gruppo possiede società specializzate in hotel, in parchi a tema, gruppi farmaceutici, automobili e altro.

Kun-hee, il presidente di Samsung colpito da infarto
Lee Kun-hee

Lee Kun-hee nel 1966 fu accusato di contrabbando per aver tentato di far entrare dal Giappone degli edulcoranti. Nel 1996 è stato condannato per aver “oliato” – assieme a diversi altri industriali – il presidente Roh Tae-woo. Nel 2005 è finito di nuovo sotto inchiesta per alcune registrazioni finite alla stampa nelle quali discuteva assieme ad altri imprenditori di tecniche di corruzione: a quanto pare se l’è cavata con un dono da 800 miliardi di won (660 milioni di euro) in opere di beneficenza. Nel 2007 è stato riconosciuto colpevole di evasione fiscale. Processato e condannato nel 2008 a tre anni e 109 milioni di dollari di multa per evasione fiscale, è stato graziato, ed era tornato al suo posto

Anche il figlio Lee Jae-yong è stato più volte coinvolto in problemi legali, accusato d corruzione, appropriazione indebita, occultamento di beni all’estero e falsa testimonianza nell’ambito delle indagini che hanno coinvolto la presidente sudcoreana Park Geun-hye.

La morte di Lee Kun-hee rimette in moto le speculazioni per la successione della presidenza. Lee Jae-yong è stato a lungo formato per diventare presidente ma i suoi giudiziari (ha passato un anno in carcere per lo scandalo) complicano la situazione. Per ottenere l’eredità, le norme sudcoreane prevedono il pagamento di diversi miliardi di euro in imposte di successione, elemento che potrebbe portare Lee Jae-yong, a ridurre la sua quota di partecipazione nel gruppo.

Del gruppo Samsung si potrebbe trarre una telenovela per via delle numerose controversie e vicende familiari. Tempo addietro Lee Jae-yong ha riferito ad alcuni giornalisti locali che la sorella Sook-hee era da considerare una traditrice dei valori familiari perché aveva osato sposare un erede della famiglia Keumsung, che controlla l’altro chaebol sudocreano: LG Group. Lee Yoon-hyung si è suicidata nel 2005 all’età di 26 anni. Il marito di un’altra figlia, Hong Seok-Hyun, economista e ambasciatore, maggiore editore di giornali coreani, è stato scoperto mentre portava sacchi della spazzatura pieni di banconote ad alcuni politici di Seul.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità