I dispositivi Apple hanno da sempre dimostrato una propensione naturale al gioco, sia che si tratti di iPhone e iPad, sia che si tratti di Mac, soprattutto dopo l’arrivo del Mac App Store, sul quale sono moltissimi i videogiochi presenti, dedicati ad un pubblico casual, ma anche hardcore. Se siete amanti del gioco, oltre (e spesso prima) dei giochi, dovrete comprare accessori o la piattaforma stessa. Vediamo i nostri consigli per i fan dell’intrattenimento digitale.
Apple TV
Anche per quest’anno, uno dei regali più apprezzabili da parte di un videogiocatore incallito è certamente Apple TV di quarta generazione. Il set top box Apple, oltre a fornire interessanti funzionalità multimediale, si presenta come una vera e propria console a tutti gli effetti, grazie al supporto degli sviluppatori che quotidianamente rilasciano app videoludiche sul nuovo store digitale. Inutile negarlo, il nuovo set top box di Cupertino spinge fortemente l’acceleratore sul pedale dei giochi. Abbinata ad un controller fisico, come il Nimbus SteelSeries, Apple TV diventa realmente una console da gioco, senza “se” e senza “ma”. Costa 179 euro e si può acquistare online direttamente sul sito ufficiale Apple. Se poi volete dotarla di accessori dedicati consultate questa nostra ulteriore guida.
Nimbus SteelSeries
Proprio perché Apple TV 4 si presenta come una vera console, e proprio perché le app videoludiche rilasciate sullo store sono sempre più simili a titoli per console, si sente la mancanza di un vero pad prodotto da Apple. Fortunatamente, SteelSries sembra aver preso a cuore le sorti dei giocatori iOS, offrendo una line up di controller adatti per l’utilizzo su Apple TV, iPhone e iPad. Tra i pad certificati più funzionali sicuramente Nimbus, tra i migliori sia per qualità costruttiva, che per compatibilità. A questo indirizzo l’approfondimento video di Macitynet. Sul sito ufficiale Apple si acquista a 59,95 euro, anche in colorazione bianca.
iPad Mini 4
Se il budget da spendere è leggermente superiore, anche un iPad risulta essere una valida scelta per chi ama i videogiochi. App Store è, infatti, uno degli store digitali più attivi in questo senso, con il rilascio quotidiano da parte degli sviluppatori di numerosissimi giochi. E così, iPad Mini 4 risulta essere, con le sue dimensioni contenute, ma con un display abbastanza generoso per immergere il giocatore nell’azione di gioco, una soluzione particolarmente apprezzabile per chi ama i videogiochi. Per chi non avesse problemi di spesa, consigliamo di acquistare iPad Mini 4, con prezzi a partire da 439. Se volete risparmiare, però, anche iPad Mini 2 risulta essere una scelta condivisibile: si acquista a partire da 299 euro, ed è più che sufficiente per far girare in modo fluido la maggior parte dei titoli iOS.
Gamevice
Il controller Gamevice offre pulsanti classici e funzionali per un’esperienza di gioco simile a quella di una qualsiasi console portatile. In questo modo l’utente avrà tra le mani una vera e propria console, come Nintendo 3DS o PS Vita, con il supporto ad un vasto catalogo di giochi compatibili su App Store. Su Apple Store è disponibile in diversi modelli, per quasi tutti i dispositivi Apple. C’è anche per iPad Pro da 12 pollici.
Carta Regalo iTunes
Sempre valido come regalo, le schede iTunes assicurano la possibilità di poter scaricare, in totale libertà, app e giochi dai vari store digitali di Apple, anche dal nuovo store dedicato ad Apple TV 4. App Store e Mac App Store come i punti di riferimento in cui acquistare giochi per iOS e Mac, una carta regalo iTunes è davvero l’ideale. Tanti i tagli a disposizione, a partire da 25 euro sul sito ufficiale Apple. Se si pensa che moltissimi giochi costano solo 99 centesimi, anche una gift card minima risulta più che sufficiente per scaricare un’intera libreria di videogiochi.
Drone BB-8 di Star Wars
Non è propriamente un accessorio videoludico, ma sarà certamente apprezzato anche da coloro che amano i videogiochi. Si tratta di uno dei droni protagonisti di Star Wars: il Risveglio della forza, che si può controllare anche attraverso un’apposita applicazione, disponibile sia per iPhone che per Android, ed è molto semplice e divertente. Sarà possibile farlo scorrazzare per i dintorni della città o per la casa con un movimento del tutto simile a quello apprezzabile nel film. Il BB-8 possiede alcune particolari peculiarità che gli consentono di distinguersi dagli altri automi attualmente in vendita sul mercato: la particolarità è il sistema di comportamento adattivo. Man mano che giocherete con lui e lo utilizzerete, sarà in grado di restituire dei riscontri vocali o comportamentali differenti, imparando dai comandi ricevuti.
Su Amazon si acquista a 169 euro, direttamente a questo indirizzo, spedizione compresa.
Parrot MiniDrones
Con i MiniDrones di Parrot, iPhone e iPad si trasformano in controller per un divertimento reale: i droni permettono agli utenti di divertirsi su area, terra e acqua. Con oltre 600.000 unità vendute le unità Parrot Minidrones si attestano come un successo consolidato e un regalo certamente gradito per chiunque lo riceva. Tanti i modelli a disposizione, per tutte le tasche e tutte le necessità. Tutti i modelli sono proposti in diverse colorazioni con prezzi a partire da 99 euro sino a 199 Euro sul sito Parrot e anche da questa pagina di Amazon.
Cuffie Ausdom AGH2
Le cuffie Ausdom AGH2 risultano create appositamente per l’ambito videoludico e risultano assolutamente indicate per l’utilizzo su Mac. La nostra redazione le ha recensite a questo indirizzo: aggressive nel look, ma davvero apprezzabile per qualità costruttiva e sonora. Ideali per i giochi che permettono agli utenti di una crew di dialogare, grazie alla presenza del microfono. Costano 40,99 euro su Amazon nella colorazione rossa e nera; si acquistano direttamente da qui.
Powerbank
Giocare a Pokémon GO, o a qualsiasi altro titolo su iPhone e iPad, equivale quasi sempre a ritrovarsi il dispositivo scarico prima di sera; per questo, per andare sul sicuro è sempre possibile regalare una batteria portatile. Sicuramente un regalo gradito e, soprattutto utile. Tante, tantissime le possibilità in questo senso: tra le ultime recensite da Macitynet, che possiamo consigliare, quella di Lumsing, particolarmente sottile, leggera e capiente.Click qui per comprarla a 19,99 euro.
Regala un gioco da App Store
Se il budget a vostra disposizione non è troppo alto, e vi siete ridotti all’ultimo secondo, regalo certamente gradito sarà un gioco iOS da inviare tramite e-mail. Ad esempio, con soli 8,99 euro potrete regalare Oceanhorn, gioco stile Zelda, che sarà certamente apprezzato da chi lo riceve. E’ sufficiente aprire l’app da regalare, cliccare sulla freccetta accanto al prezzo e scegliere la voce “Regala App”. Noi ve ne abbiamo consigliata una, ma è possibile fare lo stesso con tutti i giochi a pagamento presenti su App Store.