Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Internet » Symbian, Nokia pagò un riscatto per salvarlo

Symbian, Nokia pagò un riscatto per salvarlo

Secondo quanto riportato dalla testata finlandese MTV Finland, alla fine degli anni 2000, fra il 2007 e il 2008 Nokia ha pagato diversi milioni di euro per accontentare alcuni estorsori che avevano ottenuto una chiave che – diffusa pubblicamente – avrebbe permesso a qualsiasi sviluppatore di “firmare” ufficialmente le loro applicazioni Symbian, facendo credere che le applicazioni fossero state adeguatamente controllate e verificate, garantendo così l’accesso al cuore dei telefonino dotati del sistema operativo

Il danno sarebbe stato potenzialmente disastroso per Nokia: un malintenzionato avrebbe potuto realizzare malware di qualunque genere, diffondere virus e causare danni anche gravi ai possessori dei dispositivi. Di qui la decisione di cedere al ricatto, nella speranza di fermare la minaccia ma anche di catturare i colpevoli. L’azienda aveva infatti coinvolto le forze dell’ordine finlandesi.

Così come insegnano i film di spionaggio e polizieschi, il pagamento è stato recapitato facendolo cadere all’esterno di un parcheggio di un parco di divertimenti, sperando in un passo falso. Ma in qualche modo i colpevoli recuperarono il denaro e riuscirono a fuggire. Ad oggi il caso è irrisolto e  proietta un fascio di luce sull’importanza della sicurezza di un ecosistema e delle necessità di controlli puntuali e stringenti.

Nokia symbian

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 ancora più conveniente, prezzo da 329€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 130€. Versione da 42mm a solo 329 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli